Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sgarbi Vittorio

Scoperte e rivelazioni. Caccia al tesoro dell'arte

di Vittorio Sgarbi

editore: La nave di teseo

pagine: 600

"Ci sono quadri che portano in sé un mistero che appare impenetrabile, sia per l'assenza di dati di provenienza, sia per una r
25,00

Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri. Dizionario dei monumenti e dei loro autori

di Vittorio Sgarbi

editore: La nave di teseo

pagine: 656

Ci sono luoghi che attraversiamo quotidianamente nelle nostre città e che nella fretta di una meta da raggiungere manchiamo di
25,00

Canova e la bella amata

di Vittorio Sgarbi

editore: La nave di Teseo O

pagine: 232

Vittorio Sgarbi racconta la vita, le passioni e le opere di Antonio Canova: acclamato in vita, amato dai potenti, vittima di d
16,00

Arte e eros. Klossowski, Molinier, Bellmer, Rama

editore: Silvana

pagine: 336

Il più importante nucleo di opere di Pierre Klossowski mai esposto in Italia in dialogo con le fotografie fetish di Pierre Mol
39,00

Ecce Caravaggio. Da Roberto Longhi a oggi

di Vittorio Sgarbi

editore: La nave di teseo

pagine: 264

Ogni stagione ha il suo Caravaggio
20,00

Caravaggio. Il punto di vista del cavallo

di Vittorio Sgarbi

editore: La nave di teseo

pagine: 156

"Caravaggio è doppiamente contemporaneo
19,00

Il Rinascimento in Valle Camonica

di Vittorio Sgarbi

editore: La nave di Teseo O

pagine: 192

La Valle Camonica, oltre a essere uno scrigno di bellezza naturale, al suo interno conserva grandi tesori dell'arte
20,00

Raffaello. Un Dio mortale

di Vittorio Sgarbi

editore: La nave di teseo

pagine: 360

"Raffaello ha solo dipinto
22,00

Canova. Quattro tempi. Le sculture della Gypsotecha di Possagno

editore: 5 Continents Editions

pagine: 79

Il terzo volume del progetto editoriale Canova
40,00

Scaramuzza. Le tavole per la Divina Commedia

editore: Allemandi

pagine: 316

Il Doré italiano «Il direttore dell'Accademia di Parma, Scaramuzza, aveva inviato alla Künstlerhaus sessantatré disegni a penn
50,00

Leonardo. Il genio dell'imperfezione

di Vittorio Sgarbi

editore: La nave di teseo

pagine: 226

"Perché sentiamo Leonardo così vicino e così presente? Perché è un artista imperfetto
20,00

I profeti dell'arte

di Vittorio Sgarbi

editore: LEG Edizioni

pagine: 127

I profeti dell'arte si danno appuntamento, come per un mistero, all'inizio di ogni secolo: in quei frangenti, ecco uno scarto
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.