Libri di Silvana Miceli
Psicologia dell'intelligenza
editore: Laterza
pagine: 188
Quando si parla d'intelligenza molti pensano al QI, a quel quoziente di intelligenza misurabile attraverso semplici test psico
Orizzonti incrociati. Il problema epistemologico in antropologia
di Silvana Miceli
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 142
Come costruiamo le nostre conoscenze? Come scegliamo le nostre domande? Che rapporto c'è tra l'oggetto "preso di mira" e l'oggetto "restituito" in una indagine conoscitiva? In che modo l'esposizione a differenti metodi d'indagine contribuisce a configurare diversamente l'indagato? Come valutiamo le nostre risposte? E la conoscenza antropologica? Non ci porremo anche a suo proposito analoghe domande? Dichiarando le proprie scelte e le proprie opzioni, l'autrice affronta i problemi epistemologici dell'antropologia da differenti angolazioni, mostrandone la complessità anche dove le cose potrebbero apparire semplici: la descrizione etnografica.
In nome del segno. Introduzione alla semiotica della cultura
di Silvana Miceli
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 620
Rivisitare le basi teoriche della semiotica della cultura ripercorrendo la vicenda di concetti e nozioni, interrogandosi sulle ragioni storico-sociali che hanno consentito l'emergere di certi problemi e di certi indirizzi di ricerca, è un'avventura intellettuale intricata e intrigante. Concepito in un'ottica interdisciplinare che non rinuncia a inseguire gli interconnessi itinerari che hanno indotto l'antropologia a confrontarsi con questioni originariamente poste in linguistica in logica e perfino in fisica, biologia e cibernetica, questo volume è uno strumento complesso ed essenziale per capire "non solo le vie che una semiotica della cultura può aprire alla ricerca, ma anche i bivi, i crocicchi, le strade che vi confluiscono".
Il demiurgo trasgressivo. Studio sul trickster
di Silvana Miceli
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 156
L'intelligenza
Teorie e modelli
editore: Laterza
Il volume offre al lettore una rassegna ampia e dettagliata delle più significative teorie dell'Intelligenza, così come si son
Orizzonti incrociati
di Silvana Miceli
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 148
L'autrice, docente di antropologia, si interroga sullo statuto scientifico della disciplina che insegna. Testo dalle forti suggestioni antropologiche, "Orizzonti incrociati", invita a riflettere in modo non occasionale su tanti perché di un'importante disciplina accademica.