Libri di Silvia Malaguzzi
Sguardi privati. Volti e personaggi di Valcamonica tra '600 e '800
editore: La compagnia della stampa
pagine: 472
Il materiale studiato nel presente catalogo conta più di centotrenta ritratti, alberi genealogici storici inediti, eseguiti da
Arte e cibo
di Silvia Malaguzzi
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata al cibo nell'arte. In sommario: Il cibo nell'Antico e nel Nuovo Testamento; I banchetti e il divino; Scene di quotidiana vita alimentare; Cibo e natura morta. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di riproduzioni a colori, completa di un quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
Piero di Cosimo
di Silvia Malaguzzi
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata a Piero di Cosimo
Oro, gemme e gioielli
di Silvia Malaguzzi
editore: Mondadori Electa
pagine: 383
L'indagine prende spunto dalla opere pittoriche di tutti i tempi, includendo anche civiltà extraeuropee, per approfondire il ruolo che ebbero nell'arte le gemme, i gioielli e i materiali preziosi in genere: talvolta mero accessorio di ornamento; nella ritrattistica ufficiale, attributo di rappresentanza e status symbol; ma spesso anche oggetto carico di significati simbolici come nel caso delle scene allegoriche. Molto interessanti sono i due capitoli dedicati ai materiali (metalli, gemme preziose e semipreziose, pietre dure, perle) e alle tipologie di gioielli e oggetti di pregio, in cui alle rappresentazioni pittoriche dei pezzi si alternano anche gli oggetti reali.
Il cibo e la tavola
di Silvia Malaguzzi
editore: Mondadori Electa
pagine: 384
Questo volume indaga con attenzione i riti, le usanze e la simbologia del cibo attraverso i ben noti contesti figurativi di ba
Botticelli
di Silvia Malaguzzi
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Sullo scenario di una Firenze mercantile e umanista, raffinata e ricca, dominata dalla personalità di Lorenzo il Magnifico si
Botticelli. The artist and his works
di Silvia Malaguzzi
editore: Giunti Editore
pagine: 144
Vibranti e corposi, oppure delicati e incorporei, i colori dell`opera pittorica di sandro botticelli si stagliano netti sullo