Libri di Silvia Tenderini
A piedi. Vagabondare tra i cammini d'Italia
di Silvia Tenderini
editore: Alpine studio
pagine: 240
Si dice che camminare sia diventata una moda, ma si può chiamare "moda" la cosa più naturale e antica del mondo? Organizzare u
Viaggio in Persia. Nel paese degli scià
di Silvia Tenderini
editore: Alpine studio
pagine: 160
Un viaggio reale nell'Iran contemporaneo si intreccia con le storie di antichi viaggiatori in Persia. Paese oggi aperto alle relazioni con il mondo Occidentale, per secoli è stato attraversato da eserciti di conquistatori. Numerosi poeti ne hanno cantato la bellezza, affascinati da quelle raffinate città costruite da generazioni di khan e di scià, oggi abbellite da splendidi giardini, palazzi sfarzosi e da residenze degne delle Mille e una notte. Il racconto ci fa oscillare dolcemente tra la cordialità della gente iraniana e i personaggi che hanno fatto la storia, le cui imprese e parole ci hanno accompagnato fin da bambini: tra città e deserti, giardini e siti archeologici facciamo la conoscenza di Alessandro Magno e Marco Polo, di Gengis Khan e Robert Byron, ma anche di donne avventurose che hanno frequentato la Persia nei primi del Novecento, come Annemarie Schwarzenbach, controversa bohemien mitteleuropea, e Ella Maillart, sua compagna di viaggio. Viaggio in Persia è un'immersione nel fascino di una terra che non si può non amare.
La scoperta dell'acqua calda. Guida al termalismo sulle Alpi
di Silvia Tenderini
editore: Alpine studio
pagine: 165
Lungo tutta la catena alpina ci sono decine di località termali. Quasi tutte hanno una storia antica: la loro frequentazione era nota fin dall'età romana, quando si cominciò a studiare gli effetti benefici delle acque. La medicina antica, le credenze popolari in epoca medioevale, le pratiche magiche, le persecuzioni della Chiesa, la rinascita nell'età dei Lumi e la successiva riscoperta in epoca moderna, fanno delle terme alpine un interessante aspetto della montagna. Nel corso dei secoli, uomini e donne si sono recati ai bagni di acqua calda per curarsi, per riposare, per incontrarsi, per curiosare o per divertirsi. Negli ultimi anni la riscoperta del termalismo ha spinto all'apertura di numerosi nuovi centri benessere e SPA, che talvolta non hanno nulla a che fare con le acque medicamentose del passato, ma comunque ci rilassano e ci curano efficacemente dallo stress, facendo delle acque calde la frontiera del nuovo millennio. Il libro contiene le schede dei centri termali della catena alpina.