Libri di Silvia Ziche
La gabbia
di Silvia Ziche
editore: Feltrinelli
pagine: 144
A soffrire si impara e l'infelicità è un'arte che si apprende fin da piccole, grazie all'insegnamento di chi ci ha precedute
... E noi dove eravamo?
di Silvia Ziche
editore: Feltrinelli
pagine: 144
Il momento è difficile, soprattutto se si è nate donne
I due liocorni
editore: Gallucci
pagine: 12
La popolare canzone diventa totalmente gestibile dai bambini
Un ex è per sempre
di Silvia Ziche
editore: Rizzoli Lizard
pagine: 127
Dopo aver cercato, trovato e poi perduto l'ennesima, anima gemella, Lucrezia è di nuovo single. Come farsi una ragione delle situazioni finite? Come gestire le delusioni, la frustrazione, il rancore? In questa analisi si affastellano i preziosi contributi dei genitori che vogliono separarsi, del cane Oliver, della terribile nonna, degli amici Beppe e Matilde... e di Luca, il primo ex, quello che non si scoria mai. Forse perché seguita imperterrito a vivere sull'adorato divano di Lucrezia.
100% Lucrezia. Dieci anni e non sentirli
di Silvia Ziche
editore: Rizzoli Lizard
pagine: 336
2004 A.C., anno zero della zitellaggine acuta, Era astrologica della lagna ammorbante. Dalla penna di Silvia Ziche nasce Lucrezia, una trentenne spigolosa, frustrata e con un brutto carattere, ma ancone ironica, sognatrice e, soprattutto, single. Costantemente impegnata nella lotta contro il tempo, a suon di creme antirughe e gel rassodanti, e nella ricerca dell'Amore con l'A maiuscola, finirà tra le braccia di Rocco il gretto, in compagnia di Luca l'acaro, a morire di noia con Goffredo e a scoppiare di stizza con l'unico Principe Azzurro dal vestito logoro... invischiata in una fitta rete di egocentrici ed eterni Peter Pan. Lucrezia è tutte quelle donne e tutti quegli uomini che, fino a prova contraria, credono che l'anima gemella esista. E che dopo infinite prove contrarie ci credono ancora. A dieci anni dalla sua prima apparizione, un compendio esilarante dedicato alle avventure di un'indomabile bisbetica del fumetto italiano.
Lucrezia
di Silvia Ziche
editore: Rizzoli Lizard
pagine: 223
Casalinga disperata, lavoratrice frustrata, innamorata ossessiva, alienata televisiva, disastro umano, single inzitellita: non cambia mai, Lucrezia, se non in peggio! Ma i soliti problemi non fanno che aumentare con l'avvicinarsi dell'estate: tra i puntuali chili di troppo che scatenano il terrore per la temutissima prova costume ("Sono grassa, sono flaccida, ho la pancia, sembro una mozzarella scaduta!"), gli improbabili rimedi contro l'invecchiamento (massaggiare la cellulite con il mouse per ottenere "l'effetto photoshop") e le grandi domande senza risposta ("Chi siamo? Dove andiamo? A che età, esattamente, si deve cominciare con la crema antirughe?"), Lucrezia confermerà al mondo femminile ciò che ogni ragazza ha sempre, nel proprio intimo, intuito: che dietro ogni grande uomo c'è sempre una grande donna. E dietro ogni grande donna c'è sempre, inevitabilmente, un uomo che si lamenta.
Prove tecniche di megalomania
di Silvia Ziche
editore: Rizzoli Lizard
pagine: 132
Lucrezia (lo stesso personaggio che dal 2006 incanta le lettrici di "Donna Moderna") ha passato la trentina già da un po': nevrotica e frustrata, si dice single per vocazione... ma più che sua, la vocazione sembra essere degli uomini che incontra! Le sue nevrosi e i suoi desideri si esprimono nei rapporti disastrosi che ha con chi le sta attorno: Luca, l'ex fidanzato storico; gli anziani genitori, da sempre rancorosi l'uno verso l'altro; Beppe, l'amico del cuore del liceo; la nonna, cattivissima e cinica vecchietta; l'analista, a cui Lucrezia racconta ogni banalità come se fosse un trauma.
Il caffè della Peppina
editore: Gallucci
pagine: 22
Cioccolata, ali di farfalla, cipolle e formaggini: ecco il miglior caffè della Peppina! Nessuno, però, lo vuole né col latte, né col tè. Ma perché, perché, perché?