Libri di Silvio Boselli
Mario Lodi. Pratiche di libertà nel paese sbagliato
editore: Becco Giallo
pagine: 176
"In una scuola elementare, domandai ai bambini quali erano i loro sogni per il futuro
Maria Montessori. Il metodo improprio
editore: Becco Giallo
pagine: 216
Quando nel 1909 Maria Montessori pubblica "Il metodo della pedagogia scientifica", è già nota in Italia per essere stata una d
La meravigliosa ricicletta. Mille modi per riutilizzare i materiali
editore: Terre di mezzo
pagine: 16
Torna il professor Ersu, questa volta in sella alla sua nuova strabiliante invenzione: la ricicletta, un buffo trabiccolo che
Ogni cosa al suo posto. Semplici gesti per ridurre gli sprechi
editore: Terre di mezzo
pagine: 16
Dove finiscono i rifiuti che buttiamo? Michi e Tobi a volte non lo sanno, ma per fortuna c'è Pellicano! compagno di avventure
Mario Lodi. Pratiche di libertà nel paese sbagliato
editore: Becco giallo
pagine: 175
"In una scuola elementare, domandai ai bambini quali erano i loro sogni per il futuro. Ha risposto subito Massimo: 'Diventare miliardario!' Sogno, condiviso dagli altri bambini, che ci fa riflettere. Oggi è difficile educare, perché il nostro impegno di formare a scuola il cittadino che collabora, che antepone il bene comune a quello egoista, che rispetta e aiuta gli altri, è quotidianamente vanificato dai modelli proposti da chi possiede i mezzi per illudere che la felicità è nel denaro, nel potere, nell'emergere con tutti i mezzi, compresa la violenza. A questa forza perversa noi dobbiamo contrapporre l'educazione dei sentimenti: parlare di amore a chi crede nella violenza, parlare di pace preventiva a chi vuole la guerra. Dobbiamo imparare a fare le cose difficili, come disse Gianni Rodari in una delle sue ultime poesie: 'Parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco, liberare gli schiavi che si credono liberi'." (Mario Lodi). A un anno dalla sua scomparsa, una graphic novel per ricordare e far conoscere a tutti il maestro Mario Lodi.
Altri immaginari. Uno sguardo sull'intercultura attraverso i segni e i colori di Silvio Boselli per il CEM
di Silvio Boselli
editore: Emi
pagine: 96
Questo libro è una testimonianza del percorso di ricerca intrapreso dal CEM (Centro di Educazione alla Mondialità) in questi ultimi decenni in ambito educativo. Un percorso attraverso le suggestioni dei segni e dei colori nelle illustrazioni di Silvio Boselli che da anni accompagna la rivista CEM-mondialità. Un catalogo che fa riferimento alla selezione di immagini della mostra itinerante che il CEM ha voluto come strumento per promuovere e diffondere l'intercultura e celebrare i suoi 40 anni di attività.