Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simona Cerrato

La forza dell'atomo. Lise Meitner si racconta

di Simona Cerrato

editore: Editoriale Scienza

pagine: 112

Una serie dedicata al racconto della vita di donne che hanno dato un grande contributo alla scienza. Ritratti complessi e appassionanti, uno stimolo e un modello in cui riconoscersi. Lise Meitner sta scappando dalla Germania nazista, lei che è diventata professore di fisica a Berlino, deve fuggire perché ebrea... Sarà proprio in Svezia, dove si è rifugiata, che scoprirà l'enorme potenza che si nasconde nell'atomo e che purtroppo verrà usata per costruire la bombo atomica... Ma lei no, lei non ci sta, lei per tutta la sua vita si batterà per la pace... Età di lettura: da 11 anni.
12,90

L'universo di Margherita. Margherita Hack si racconta

editore: Editoriale Scienza

pagine: 128

La vita di Margherita Hack, la più nota astrofisica italiana, raccontata ai giovani con la spontaneità, la passione e l'impegn
12,90

Mini-Darwin. Un'avventura sui vulcani

editore: Editoriale Scienza

pagine: 120

Dopo il viaggio alle Galapagos, i piccoli scienziati di Mini Darwin vanno alla scoperta dei vulcani italiani: il distruttivo Vesuvio, il bellissimo ed educatissimo Stromboli (erutta sempre, in media ogni venti minuti circa, ma senza fare troppi danni), Vulcano, il vulcano che ha dato il nome a tutti i vulcani e infine il vulcano più grande d'Europa, il maestoso Etna. A bordo del veliero Adriatica dei Velisti per Caso, i ragazzi diventano i protagonisti di un viaggio che ripercorre le stesse tappe della Speronara di Alexandre Dumas. Ad accompagnarli sono i vulcanologi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Età di lettura: da 8 anni.
13,90

Mini Darwin. Alle Galápagos. L'evoluzione raccontata dai bambini

di Simona Cerrato

editore: Editoriale Scienza

pagine: 119

Un gruppo di sette bambini accompagnati da un biologo hanno percorso la tappa più importante del viaggio che Charles Darwin co
7,90

Radioattività in famiglia

di Simona Cerrato

editore: Editoriale Scienza

La storia di Marie e Irène Curie, di due donne impegnate e appassionate, di eroiche ricerche e di incredibili scoperte, di grandi amori e terribili sciagure, di due vite vissute fino in fondo, con slancio, passione e pienezza. Dalla Varsavia di fine Ottocento alla Parigi del secondo dopoguerra, un racconto del Novecento in Europa, attraverso le vicende di due grandi scienziate. Una serie dedicata al racconto della vita di donne che hanno dato un grande contributo alla scienza. Ritratti complessi e appassionanti, uno stimolo e un modello in cui riconoscersi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.