Libri di Simona Colarizi
La resistenza lunga. Storia dell'antifascismo 1919-1945
di Simona Colarizi
editore: Laterza
pagine: 272
Dopo la resa dell'Italia, l'8 settembre 1943, la lotta armata degli antifascisti è l'ultimo capitolo di una lunga resistenza a
Il caso Moro. Tra politica e storia
editore: Baldini + Castoldi
pagine: 256
L'assassinio del presidente della Democrazia cristiana Aldo Moro nel 1978 ha segnato una svolta nella storia della Repubblica
La resistenza lunga. Storia dell'antifascismo 1919-1945
di Simona Colarizi
editore: Laterza
pagine: 272
Dopo la resa dell'Italia, l'8 settembre 1943, la lotta armata degli antifascisti è l'ultimo capitolo di una lunga resistenza a
Novecento d'Europa. L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza
di Simona Colarizi
editore: Laterza
pagine: 496
La storia del Novecento in Europa parte da est, dai grandi imperi multietnici dove le idee di nazione rompono gli equilibri se
Passatopresente. Alle origini dell'oggi 1989-1994
di Simona Colarizi
editore: Laterza
pagine: 224
Nel 1992, trent'anni fa, cominciava il crollo della prima Repubblica e il passaggio alla seconda, segnato dalla scomparsa di u
Un paese in movimento. L'Italia negli anni Sessanta e Settanta
di Simona Colarizi
editore: Laterza
pagine: 164
Nell'immaginario collettivo i Settanta sono rimasti impressi come gli 'anni di piombo'
Storia d'Italia in 100 foto
editore: Laterza
pagine: 230
Per una casualità del destino, l'Unità d'Italia corrisponde cronologicamente all'affermarsi della fotografia
Storia d'Italia in 100 foto
editore: Laterza
pagine: 230
Per una casualità del destino, l'Unità d'Italia corrisponde cronologicamente all'affermarsi della fotografia
Novecento d'Europa. L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza
di Simona Colarizi
editore: Laterza
pagine: 482
La storia europea del Novecento è la storia di due devastanti conflitti che hanno portato alla distruzione di tutte le potenze
Luigi Barzini. Una storia italiana
di Simona Colarizi
editore: Marsilio
pagine: 220
Professionista straordinario, da corrispondente per il «Corriere della Sera» Luigi Barzini ha raccontato i principali eventi d
Novecento d'Europa. L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza
di Simona Colarizi
editore: Laterza
pagine: 493
La storia del Novecento in Europa parte da est, dai grandi imperi multietnici dove le idee di nazione rompono gli equilibri se
La tela di Penelope. Storia della seconda Repubblica (1989-2011)
editore: Laterza
pagine: 285
"La frammentazione che caratterizza centrodestra e centrosinistra sfocia in una conflittualità paralizzante. Esecutivo dopo esecutivo, si tesse qualcosa che ogni volta rimane incompiuto. Il passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica è uno snodo cruciale che indirizza verso un'altra tessitura. Una tela di Penelope dopo l'altra siamo arrivati ai nostri giorni." (Mirella Serri, "Sette - Corriere della Sera")