Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simone Bruno

Siamo sempre una famiglia? Separati, coppie di fatto, nuclei allargati: le nuove prospettive

di Simone Bruno

editore: San paolo edizioni

pagine: 80

Cos'è la famiglia? Qual è il suo specifico nella vita delle persone? Qual è il suo ruolo non delegabile? Domande all'apparenza
8,00

La reciprocità uomo-donna. Aspetti affettivi ed etici

di Simone Bruno

editore: Tau

pagine: 136

Un'autorevole esplorazione biblica e psicologica della bellezza del legame uomo-donna, tra differenze, somiglianze e reciproci
13,00

Affiancare le famiglie fragili. Verso nuove forme di affido

di Simone Bruno

editore: San paolo edizioni

pagine: 344

Come si aiutano le famiglie vulnerabili? I bambini vanno necessariamente separati dai loro genitori? Le comunità e l'istituto dell'affido sono le uniche vie per proteggere e cautelare lo sviluppo dei più piccoli? Il percorso tracciato in questo lavoro tenta di rispondere a queste domande solcando i confini di una nuova frontiera in materia di tutela minorile e parte dall'affido familiare, di cui sottolinea i tratti essenziali e consolidati, le evoluzioni e gli aspetti di limite, per poi volgere lo sguardo verso nuove modalità di intervento che mirano a ridurre l'allontanamento dei figli dalla famiglia di appartenenza sostenendo quest'ultima attraverso la valorizzazione delle sue risorse. Come? Con il progetto "Una famiglia per una famiglia", un modello innovativo che si presta a compiere un passaggio ideale che dall'affidamento approda all'affiancamento familiare. Il suo obiettivo è preventivo: ridurre i fattori di rischio che possono portare all'allontanamento del minore dalla sua famiglia. La formula è originale: una famiglia solidale si impegna concretamente a sostenere un'altra famiglia che, per svariate ragioni, vive disagi di tipo economico, psicologico o relazionale tali da compromettere il rapporto con i figli.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.