Libri di Simone
Scegliere la gioia. Il discernimento come arte di vivere
di Simone Olianti
editore: EMP
pagine: 182
Un libro sull'arte del discernimento, per comprendere che la vita non è quello che ci accade, ma è quello che scegliamo di far
Manifesto della classe dei servi. Contro la fine del lavoro
di Simone Cerlini
editore: Il Margine (Trento)
pagine: 200
«L'idea che le persone si allontanino dal mercato del lavoro per liberare tempo all'ozio creativo può venire in mente solo a c
La ragazza con il numero 78651
di Simone Veil
editore: Sonda
pagine: 160
Non sono stati molti i sopravvissuti di Auschwitz, e ancora meno quelli che hanno raccontato cosa è successo, prima, durante e
Con la giusta energia. Petrolio, gas naturale, carbone, idroelettrico, solare, eolico, nucleare, idrogeno, geotermico. Perché è importante sapere di cosa stiamo parlando
di Simone Angioni
editore: Gribaudo
pagine: 288
Quali sono i tipi di energia nel mondo? Quanta ne consumiamo, da dove viene e quanta ne consumeremo nei prossimi anni? Esiste
Contro. Vita e destino di Novak Djokovic
di Simone Eterno
editore: Sperling & kupfer
pagine: 180
Il 14 luglio 2019, a Londra, dentro uno stadio traboccante di spettatori ormai fuori controllo, Roger Federer è a un solo punt
L'anno capovolto
di Simone Innocenti
editore: Blu atlantide
pagine: 181
Un gruppo di amici si ritrova per festeggiare l'ultimo giorno dell'anno in una villa ai bordi del mare toscano
A viso a viso. Corpi che si incontrano nei Promessi sposi
di Simone Giusti
editore: Quodlibet
pagine: 101
"I promessi sposi" può essere letto come un romanzo di corpi comunicanti: uomini e donne che si incontrano e si scontrano cont
De mente umana e altri scritti
di Simone Porzio
editore: La scuola di Pitagora
pagine: 328
Durante la sua lunga attività di insegnamento presso le Università di Napoli e di Pisa, Simone Porzio (1496-1554) si confrontò
Il fato mannaro
di Simone Frasca
editore: Piemme
pagine: 48
Il Lupo mannaro si è mangiato la fatina dei denti, e deve vedersela con un sacco di bambini che la reclamano a suon di capricc
Macchine ingannevoli. Comunicazione, tecnologia, intelligenza artificiale
di Simone Natale
editore: Einaudi
pagine: 240
Il dibattito pubblico sull'intelligenza artificiale si concentra spesso su scenari futuribili come la creazione di macchine ca
I Greci, i Romani e... le stelle
di Simone Beta
editore: Carocci
pagine: 216
Che cosa pensavano i Greci e i Romani quando, di notte, alzavano gli occhi per guardare il cielo? Quali figure vedevano, o cre
La comunicazione di crisi e i social media. Principi, modelli teorici e applicazioni pratiche
di Simone Splendiani
editore: Franco Angeli
pagine: 162
L'avvento della comunicazione digitale e la pervasività dei social media hanno radicalmente modificato il contesto nel quale a