Libri di Simonelli Cristina
Eva, la prima donna. Storia e storie
di Cristina Simonelli
editore: Il mulino
pagine: 176
Chi mai sensatamente vorrebbe un'innocenza inconsapevole, che dia il nome ai viventi senza conoscerne il mistero? Dov'è Eva? I
Incontri. Memorie e prospettive della teologia femminista
editore: San paolo edizioni
pagine: 192
Si tratta del primo volume della serie Exousia
Pregare Dio per i vivi e per i morti. La misericordia è l'incendio del cuore
di Simonelli Cristina
editore: Emi
pagine: 59
Perché domandare a Dio il bene se sappiamo già che egli è buono? Preghiamo per noi e per gli altri anche per ricordarci che no
Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore
di Simonelli Cristina
editore: Piemme
pagine: 155
La Presidente delle Teologhe Italiane entra nel dibattito sulla famiglia, sulla crisi del rapporto fra maschilità e femminilit
Frammentazione dell'esperienza e ricerca di unità
editore: Glossa
pagine: 85
Il volume è il frutto della Giornata di studio, svoltasi il 15 gennaio 2009 presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. Il tema scelto per il confronto ha permesso di coniugare la riflessione biblica (Scalabrini) e quella di stampo classico, ampiamente diffusa nel monachesimo antico (Simonelli), con la cultura contemporanea (Botturi). Il tema poi è quanto mai attuale; oggi, effettivamente, la domanda di unità si fa sempre più urgente perché viviamo in un mondo in cui la frammentazione dell'umana esistenza, esasperata dalle nuove tecnologie, diffonde l'esperienza dolorosa della solitudine e della divisione. Riconoscere però la frammentazione come caratteristica che appartiene all'uomo di ogni tempo, consente di evitare di contrapporre i due concetti di "frammentazione" e "unità", connotando solo negativamente il primo e positivamente il secondo. La ricerca di unità rappresenta infatti una costante nell'esperienza umana, che fa parte della domanda essenziale della vita e, pertanto, esige di essere colta anzitutto come tensione verso un compimento ancora "da venire", capace di orientare tutta l'esistenza.
Padri e madri delle Chiese. Alle radici della fede
di Simonelli Cristina
editore: Edb
pagine: 120
I testi cristiani antichi non sono di immediata lettura, ma la loro distanza pazientemente ci guida ad affrontare le tante dis