Libri di Simonetta Tassinari
Il bello tra le crepe. Manuale di riparazione della vita quotidiana
di Simonetta Tassinari
editore: Feltrinelli
pagine: 256
Se qualcosa non va per il verso giusto sembra destinato a sparire: un oggetto rotto, una relazione in crisi, un lavoro che non
S.O.S. Filosofia. Le risposte dei filosofi ai ragazzi per affrontare le emergenze della vita
di Simonetta Tassinari
editore: Feltrinelli
pagine: 192
Se hai sempre pensato che la filosofia avesse poco a che fare con la tua vita, questo libro ti farà cambiare idea! Per affront
L'ultima estate in paese
di Simonetta Tassinari
editore: Corbaccio
pagine: 320
In uno sperduto paese molisano di montagna, durante l'estate del 1975 giunge inaspettato un giovane straniero biondo, alto, a
Il libro rosa della filosofia. Da Aspasia a Luce Irigaray, la storia mai raccontata del pensiero femminile
di Simonetta Tassinari
editore: Gribaudo
pagine: 288
È vero che le donne e gli uomini ragionano (e filosofano) in modo diverso? Da che cosa deriva la "cattiva fama" delle donne pr
Prime lezioni di filosofia
di Simonetta Tassinari
editore: Gribaudo
pagine: 160
Lo scopo della filosofia è illuminare il nostro cammino: farci vedere dove stiamo andando e permetterci di capire tante cose i
Contro-filosofia dell'amicizia. Vivere, riconoscere e mantenere un legame speciale
di Simonetta Tassinari
editore: Feltrinelli
pagine: 192
Si dice che Talete, per osservare il cielo, cadde in una buca perché aveva perso di vista la terra su cui posava i piedi
Le donne dei Calabri di Montebello
di Simonetta Tassinari
editore: Corbaccio
pagine: 540
Anno Domini 1657
Il filosofo influencer. Togliersi i paraocchi e pensare con la propria testa
di Simonetta Tassinari
editore: Feltrinelli
pagine: 256
Il pensiero è la nostra caratteristica più preziosa, quella che ci connota
S.O.S. Filosofia. Le risposte dei filosofi alle piccole e grandi emergenze della vita
di Simonetta Tassinari
editore: Feltrinelli
pagine: 192
Ognuno di noi è perennemente "in emergenza" perché il nostro cervello non smette mai di funzionare, di lambiccarsi, di elabora
Il filosofo che c'è in te. I superpoteri della filosofia nella vita quotidiana
di Simonetta Tassinari
editore: Feltrinelli
pagine: 223
La filosofia è un'attività naturale
La casa di tutte le guerre
di Simonetta Tassinari
editore: Corbaccio
pagine: 252
Quando le estati erano lunghe e le vacanze duravano tre mesi, Silvia le trascorreva a Rocca, in Romagna, insieme alla nonna inglese, che benché avesse sposato un notabile del luogo e vivesse da mezzo secolo nella villa più bella e più antica del borgo, era ancora "la signora" per tutti gli abitanti, altera e un po' temuta fuorché dalla nipote che amava teneramente ricambiata. Giornate belle e tutte uguali, scandite dai giochi con i ragazzini del paese, le chiacchiere con la nonna e la governante, l'attesa dei genitori nel weekend, le letture nell'immensa soffitta piena di segreti... Ma l'estate del '67 è destinata a rimanere per sempre impressa nella memoria: Silvia, quasi undicenne, fa amicizia con Lisa, la figlia del balordo del paese, selvatica e ribelle e insieme faranno un scoperta sconvolgente che cambierà per sempre la loro vita e il loro sguardo sul mondo di adulti che le circonda...