Libri di Soledad Bravi
Mamma abbracciami
di Soledad Bravi
editore: Edizioni Clichy
pagine: 44
Un album dolcissimo che mette al centro della sua narrazione il rapporto genitore-figlio attraverso una serie di scene quotidi
Quanta neve, Gabi!
di Soledad Bravi
editore: Babalibri
pagine: 60
Sono arrivate le vacanze invernali! Gabì parte per la montagna con la mamma e i cugini, Ferdinand e Camille
I miei genitori sono dei maghi
editore: Edizioni Clichy
pagine: 36
Papà e mamma sono fantastici! Sanno fare davvero tutto, anche cose impossibili: un bacio della mamma quando abbiamo la bua e p
La grande avventura dei diritti delle donne. Perché esistono le disuguaglianze tra donne e uomini? Dalla preistoria a oggi
editore: Sonda
pagine: 96
È arrivato il momento di risalire alle origini delle disuguaglianze tra le donne e gli uomini, per mostrarne tutta l'assurdità
Casa mia
di Soledad Bravi
editore: Babalibri
pagine: 120
Tutti hanno una casa! I maiali stanno nel porcile, l'esquimese vive nell'igloo, gli uccellini abitano nel nido e i piedi... hanno la loro casa nei calzini! Un libro colorato e resistente che con immagini grandi e ben delineate divertono il bambino scoprendo dove abitano le scimmie e dove le olive! Età di lettura: da 2 anni.
L'uccellino fa...
di Soledad Bravi
editore: Babalibri
pagine: 120
Ecco un libro di suoni e di rumori che accompagnano la giornata dei bimbi, per ricordarsi che il bacio fa smack, la tromba pepperepè, gli spinaci bleah! e il raffreddore etciù! Nata a Parigi nel 1965, Soledad Bravi lavora nel campo pubblicitario prima di dedicarsi alla creazione e illustrazione di libri per bambini e ragazzi.
Cosa fanno gli animali quando piove?
di Soledad Bravi
editore: Edizioni Clichy
Si pensa che i giorni di pioggia siano tristi e noiosi
Il salice piangente che sorrideva
editore: Rizzoli
pagine: 36
Shai Lin, 8 anni, ama gli alberi, soprattutto i salici piangenti, con la loro ombra ampia e un po' romantica e malinconica. Quando deve trasferirsi con la famiglia a causa dei problemi di lavoro del papà, lei pone solo una condizione: che la nuova casa abbia un salice. E così succede: la nuova casa in affitto ha un grande salice piangente in giardino. Ma ecco, è un salice che non piange: anche se ancora giovane, vede la vita come qualcosa di meraviglioso ed è sempre di buon umore. Anzi sorride. Una storia toccante sull'amore per la natura che tratta con tono leggero e delicato argomenti importanti come gli affetti, la perdita, le relazioni. Età di lettura: da 6 anni.