Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Spadaro Alvise

Le americane di Ràbbato. Lettere da un mondo nuovo

editore: Bonanno

pagine: 152

Una storia scritta direttamente dai protagonisti
16,00

Le travestite. Donne nella storia

di Spadaro Alvise

editore: Bonanno

pagine: 224

Vi è già una proliferazione romanzesca di personaggi femminili che si travestono da uomini spesso per una naturale tendenza se
18,00

Caravaggio in Sicilia. Il percorso smarrito

di Alvise Spadaro

editore: Bonanno

pagine: 264

Questo libro fa luce sul soggiorno siciliano di Caravaggio, periodo mai sufficientemente approfondito, nel quale invece il pittore lombardo ha prodotto non poche opere di pittura per committenti privati e quattro grandi pale d'altare destinate a chiese di Siracusa, Messina e Palermo, città nelle quali ha soggiornato. Opere spesso frettolosamente e banalmente descritte sulle basi di evidenze figurative che conducono a fraintendimenti ed a contraddizioni. Eppure le opere siciliane svelano la condizione creativa ideale nella quale si è trovato il pittore, ossia quella di non subire suo malgrado condizionamenti determinanti da parte della committenza. Un periodo cioè dove ha potuto esprimere tutto il valore del suo genio in una assoluta libertà creativa che gli ha consentito di produrre tangibili testimonianze della sua cultura e della sua arte.
23,00

Le parole di Caravaggio

di Alvise Spadaro

editore: Bonanno

pagine: 96

Le parole di Caravaggio verbalizzate dai documenti giudiziari sono solo la testimonianza di una realtà quasi esclusivamente romana, nella quale si trovava a vivere un giovane spericolato e intraprendente. La Roma del suo tempo, il fitto intreccio di strade la notte dove i ladri la facevano da padroni. Campo Marzio, il quartiere a sud del porto di Ripetta, tra le chiese di Sant'Agostino e San Luigi dei Francesi, la Minerva e il Corso.Roma della Controriforma pullulava infatti di sfaccendati malviventi, ladri e assassini. E quindi per farsi rispettare in un ambiente violento, oltre a girare armati di spada e pugnale bisognava mettere in mostra forza e carattere. Le offese andavano vendicate in modo energico e qualche volta anche a prezzo della vita.
10,00

Il Caravaggio scomparso. Il mistero del quadro rubato e la sua unica copia

di Alvise Spadaro

editore: Bonanno

pagine: 96

L'autore ricostruisce minuziosamente tutte le vicende legate al furto della Natività con i santi Lorenzo e Francesco, avvenuto a Palermo nell'autunno del 1969 e le relative indagini compiute per tentarne il recupero e rese note, in questi quaranta anni, principalmente attraverso la stampa italiana. A questa vicenda si lega quella dell'unica copia del quadro di Caravaggio, fedele e di buona fattura, dipinta solo pochi anni dopo l'originale e ritenuta perduta da tutti gli studiosi, ma scoperta dall'autore stesso a Catania nel 1984. Vicende che vedono coinvolti carabinieri, boss della mafia, soprintendenze, pentiti, scrittori, detective da strapazzo, collezionisti italiani, svizzeri, sudafricani, prefetti, speculatori, narcotrafficanti, storici dell'arte, estortori, interpol, politici e visionari. Indagini che proseguono fino a quando il quadro diventa un "personaggio" letterario, e anche la sua copia potrebbe diventarlo...
10,00

Caravaggio in Sicilia. Il percorso smarrito

di Spadaro Alvise

editore: Bonanno

pagine: 160

Questo libro fa luce sul soggiorno siciliano di Caravaggio, periodo mai sufficientemente approfondito, nel quale invece il pit
40,00

Le pentole di Praneta

di Alvise Spadaro

editore: A & B

pagine: 80

10,00

Il bicchiere della baronessa

di Alvise Spadaro

editore: A & B

pagine: 76

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.