Libri di Spazzali Roberto
Il disonore delle armi. Settembre 1943: l'armistizio e la mancata difesa della frontiera orientale italiana
di Roberto Spazzali
editore: Ares
pagine: 708
Nella notte tra l'8 e il 9 settembre 1943 nelle valli dell'Isonzo e delle Alpi Giulie si ripropose lo scenario già accaduto do
Istria-Quarnero-Dalmazia. Storia di una regione contesa dal 1976 alla fine del XX secolo
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 400
L'Italia chiamò. Resistenza politica e militare italiana a Trieste 1943-1947
di Spazzali Roberto
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 414
Per gli Italiani di Trieste il concetto di Resistenza assume un significato assai più complesso e articolato rispetto al resto
Epurazione di frontiera. Le ambigue sanzioni contro il fascismo nella Venezia Giulia 1945-1948
di Spazzali Roberto
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 416
Sotto la Todt. Affari, servizio obbligatorio del lavoro, deportazioni nella zona d'operazioni «Litorale adriatico» (1943-1945)
di Spazzali Roberto
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 364
Foibe
editore: Mondadori bruno
pagine: 288
La questione delle foibe (i crepacci carsici dove furono gettati, tra il 1943 e il 1945, dagli jugoslavi migliaia di italiani)