Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stanislav Grof

Respirazione olotropica. Teoria e pratica. Nuove prospettive in terapia e nell'esplorazione del sé

editore: Feltrinelli

pagine: 302

Un testo sulla teoria e la pratica della Respirazione olotropica
12,00

L'ultimo viaggio. La coscienza nel mistero della morte. Dalle antiche pratiche sciamaniche alle nuove cartografie della psiche

di Stanislav Grof

editore: Feltrinelli

pagine: 412

Che cosa sappiamo degli stati liminali della nostra esistenza? Per esempio le fasi che precedono la nascita: è veramente impos
14,00

Quando accade l'impossibile. Avventure in realtà non ordinarie

di Stanislav Grof

editore: Feltrinelli

pagine: 351

Possono i sogni predire il futuro? È possibile rivivere le esperienze della vita uterina? Può il pensiero trasmettersi in modi diversi dalla parola e dalla lettura? Per rispondere a queste domande, Stanislav Grof ricorre ai sorprendenti ricordi più intimi della sua vita ma anche alle esperienze dei suoi pazienti. Stanislav Grof è uno dei più importanti innovatori terapeuti degli ultimi quarant'anni, celebre in tutto il mondo, oltre che "padre" della respirazione olotropica (alla base di molte pratiche curative tra cui il rebirthing). Ma il racconto di queste "strane e sorprendenti coincidenze" di tipo telepatico e predittivo diventa alla fine un innesco per il grande terapeuta ed esploratore spirituale per raccontare i suoi "incontri con uomini straordinari". Ed ecco in magica sequenza apparire figure quali Joseph Campbell - il grande storico delle mitologie e creatore del "concept" di Guerre stellari - o il leggendario fondatore del Siddha yoga, Nityananda (ultimo erede del tantrismo shivaista), l'antropologo Michael Harner, il presidente della repubblica ceca Havel o l'anziano sciamano, dall'incredibile personalità, della tribù india degli Huichol. E poi ancora storie verificate di reincarnazioni, viaggi psichici nella cultura azteca ed egizia e i miracolosi interventi di Sai Baba.
14,00
10,00

Respirazione olotropica, teoria e pratica. Nuove prospettive in terapia e nell'esplorazione del sé

editore: Apogeo

pagine: 318

Questo volume rappresenta il primo testo completo sulla teoria e sulla pratica della respirazione olotropica, messa a punto dagli autori negli anni Settanta. Essa integra in sé diversi approcci di psicoterapia e li arricchisce con nuove intuizioni nate dagli studi degli stati di coscienza non ordinari, capaci di scavalcare i processi intellettuali e di portare rapidamente in superficie il materiale emotivo da elaborare. Negli anni, la tecnica si è rivelata efficace per un'ampia gamma di disagi emotivi e psicosomatici, nella trasformazione della personalità e delle strategie di vita, ma anche nel trattamento di alcuni disturbi organici. I principali vantaggi della prospettiva olotropica sono quindi una comprensione più profonda del disagio emotivo e psicosomatico e una maggiore efficacia terapeutica in tempi più brevi. La respirazione olotropica intensifica tutti i meccanismi conosciuti delle terapie verbali tradizionali, dall'allentamento dei meccanismi psicologici di difesa al ricordo degli eventi traumatici repressi o rimossi, dalla ricostruzione del passato mediante il lavoro sui sogni o sui sintomi nevrotici fino all'analisi del transfert. Inoltre, in uno spazio di totale regressione, può riportare alla luce ricordi traumatici da elaborare, ma anche far rivivere la propria nascita biologica.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.