Libri di Stefano Allievi
Torneremo a percorrere le strade del mondo. Breve saggio sull'umanità in movimento
di Stefano Allievi
editore: Utet
pagine: 213
Movimenti, mescolanze, avvicinamenti tra le persone sono la norma nella vita dell'uomo
La spirale del sottosviluppo. Perché (così) l'Italia non ha futuro
di Stefano Allievi
editore: Laterza
L'epidemia di Covid-19 ha assestato un altro duro colpo al nostro paese
Immigrazione. Cambiare tutto
di Stefano Allievi
editore: Laterza
pagine: 145
L'immigrazione è un fenomeno strutturale da decenni
5 cose che tutti dovremmo sapere sull'immigrazione (e una da fare)
di Stefano Allievi
editore: Laterza
pagine: 59
Perché ci muoviamo
Conversioni: verso un nuovo modo di credere? Europa, pluralismo, Islam
di Allievi Stefano
editore: Guida
pagine: 192
Le religioni nelle società occidentali stanno vivendo oggi una stagione di profondi mutamenti, tra secolarizzazione, pluralizz
Il burkini come metafora. Conflitti simbolici sull'islam in Europa
di Stefano Allievi
editore: Castelvecchi
pagine: 88
Il burkini è un costume da bagno che veste completamente il corpo della donna, tranne volto, mani e piedi
«A Dio appartengono i nomi più belli». Come pregano i musulmani
di Stefano Allievi
editore: Edb
pagine: 104
Le lunghe file di musulmani in preghiera, nelle moschee o sul lato di una strada, colpiscono l'immaginario occidentale più di
Tutto quello che non vi hanno mai detto sull'immigrazione
editore: Laterza
pagine: 152
Un quadro aggiornato sui flussi migratori e sul loro contributo reale allo sviluppo economico, culturale e sociale del paese Senza eludere nessuno dei temi scottanti degli ultimi mesi: l'aumento esponenziale dei richiedenti asilo, l'impatto della crisi sulle migrazioni, il contributo degli stranieri all'economia italiana, i problemi di criminalità, l'integrazione fra le diverse culture e religioni.
LA guerra delle moschee
L'Europa e la sfida del pluralismo religioso
di Allievi Stefano
editore: Marsilio
pagine: 186
Nel dibattito politico europeo, la parola moschea sta per islam, e l'islam spesso evoca l'Altro, il Nemico
Le trappole dell'immaginario: Islam e Occidente
di Allievi Stefano
editore: Forum Edizioni
pagine: 80
Islam e Occidente sono categorie sempre più utilizzate nel dibattito politico, mediatico e culturale, per lo più con la non ta
Niente di personale, signora Fallaci
di Stefano Allievi
editore: Aliberti
Tre risposte nette, forti, senza compromessi ai tre libri della trilogia fallaciana contro l'islam
Pluralismo
di Stefano Allievi
editore: Emi
pagine: 64
La collana"Parole delle fedi" fornisce chiavi di lettura del mutamento religioso in atto, redigendo le voci di un sempre più necessario vocabolario interreligioso, scegliendo fra le parole-chiave dell'universo del sacro. L'odierno processo di interculturalità non può non fare i conti col caso serio delle religioni. "Pluralismo": una parola che apre cruciali interrogativi nelle grandi religioni: speranze e difficoltà di un mondo al plurale. Una risposta dalle grandi religioni.