Libri di Stefano Maggi
Mobilità sostenibile. Muoversi nel XXI secolo
di Stefano Maggi
editore: Il mulino
pagine: 168
Gli ingorghi fanno salire adrenalina ed emissioni, facendo scendere produttività e qualità della vita
Le ferrovie
di Stefano Maggi
editore: Il Mulino
pagine: 232
Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l'immaginario degli italiani
Storia dei trasporti in Italia
di Stefano Maggi
editore: Il Mulino
pagine: 337
Gli ultimi due secoli hanno visto profondi cambiamenti nel modo di viaggiare: nella prima metà dell'Ottocento il treno e il battello a vapore inauguravano l'applicazione dell'energia meccanica ai mezzi in movimento, consentendo di vincere le incertezze atmosferiche e garantendo così la sicurezza e la regolarità del viaggio; con il Novecento veniva poi esaltata la velocità, grazie all'aereo e alla "vettura automobile". Simbolo della libertà di spostarsi, l'auto sarebbe diventata anche il più vistoso prodotto di consumo, imprimendo un segno indelebile sulla società, sugli stili di vita e sulla cultura del nostro paese. Aggiornato agli ultimi sviluppi, relativi all'alta velocità, il libro offre una lettura d'insieme sull'evoluzione dei trasporti italiani, ricostruendo le politiche condotte dai governi e gli effetti sull'economia portati dallo sviluppo dei singoli mezzi, seguendo le vicende della ferrovia, dell'auto, della navigazione, dell'aeronautica civile, e illustrando il ruolo della "mobilità" nella modernizzazione dell'Italia contemporanea.
Storia dei trasporti in Italia
di Stefano Maggi
editore: Il mulino
pagine: 327
Con questo nuovo titolo viene presentato un volume che, in una stesura destinata agli studiosi e con il titolo "Politica ed ec
Le ferrovie
di Stefano Maggi
editore: Il mulino
pagine: 252
Poche cose come il treno hanno cambiato la realtà e l'immagine dell'Italia negli ultimi 150 anni
Politica ed economia dei trasporti (secoli XIX-XX). Una storia della modernizzazione italiana
di Stefano Maggi
editore: Il mulino
pagine: 336
Il tormento di un'idea. Vita e opera di Cesare Pozzo (1853-1898)
di Stefano Maggi
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Nella società quasi esclusivamente agricola dell'Italia ottocentesca, i ferrovieri rappresentavano la categoria forse più impo