Libri di Stefano Pareglio
Agricoltura, sviluppo rurale e politica regionale nell'Unione Europea. Profili concorrenti nella programmazione e nella pianificazione dei territori rurali
di Pareglio Stefano
editore: Franco Angeli
pagine: 304
La Politica agricola comunitaria (PAC) riflette molte delle aspettative, dei progressi e delle crisi del disegno di integrazio
Il valore dell'ambiente
di Stefano Pareglio
editore: Vita e pensiero
pagine: 160
Oggetto, ragioni e strumenti della valutazione economica dell’ambiente: sono questi i tre profili che Stefano Pareglio affronta con l’obiettivo di approdare ai metodi di misura solo dopo averne compresi i limiti, oltre che le potenzialità.
Il libro delinea innanzi tutto l’evoluzione del rapporto tra economia e ambiente nella storia del pensiero economico. Un rapporto non privo di fragilità, perlomeno nella lettura offerta dalla scuola neoclassica, che adotta una rappresentazione stilizzata della realtà nella quale fatica a trovare spazio la dimensione sociale dello scambio, e che ripone grande fiducia nel progresso tecnico per superare gli evidenti limiti delle risorse. Integrare l’ambiente in questo contesto metodologico non è cosa facile, o quanto meno risulta riduttivo.
Non solo: l’intervento pubblico, volto a perseguire condizioni di ottimo sociale, non è esente da limiti, ben noti alla dottrina economica. Questi limiti, tuttavia, appaiono ancora più evidenti in presenza di beni e servizi ambientali, per i quali hanno particolare rilievo i temi dell’efficienza allocativa del mercato, dell’aggregazione delle preferenze individuali, della razionalità delle scelte e della giustizia distributiva.
Sono queste le ‘avvertenze per l’uso’ che Stefano Pareglio ritiene necessario discutere prima di presentare, nell’ultima parte del libro, i metodi per la valutazione monetaria dell’ambiente.
Enti locali, qualità dell'ambiente e governo del territorio
di Stefano Pareglio
editore: Franco Angeli
pagine: 112
La Comunicazione della Commissione europea "Verso una strategia tematica sull'ambiente urbano" individua come tema prioritario