Libri di Stefano Renzoni
La via degli acquedotti. Le antiche strade dell'acqua
editore: Pacini Editore
pagine: 224
«L'acqua è un elemento centrale del nostro territorio: lo caratterizza, lo esprime, lo racconta
Arturo Checchi pittore. Vita e opere di un artista difficile
di Stefano Renzoni
editore: Pacini Editore
pagine: 200
La Toscana conserva così tante risorse artistiche, da essersi permessa il lusso, di dimenticarsi di un pittore come Arturo Che
Storia illustrata della scultura a Pisa. Dall'altomedioevo all'Ottocento
editore: Pacini Editore
pagine: 192
Il volume intende ripercorrere in maniera svelta e gradevole, ma sulle fondamenta di studi scientifici e specialistici, una de
Storia illustrata della pittura a Pisa. Dal Seicento all'Ottocento
editore: Pacini Editore
pagine: 208
Il volume ripercorre le vicende della pittura pisana dal Seicento all'Ottocento. Sebbene tradizionalmente ritenuta meno significativa se confrontata con i fasti di quella medievale, nel racconto del suo sviluppo nei tre secoli moderni emerge invece come la pittura a Pisa, lungi dall'essere completamente priva di significato, si arricchì invece di una costellazione di artisti assolutamente importanti, con aperture anche verso un'arte di valore almeno regionale e, in non pochi casi, di ben più ampio respiro. In modo particolare il volume cerca di mettere a fuoco, con il corredo di un ricco apparato iconografico e attraverso un linguaggio volutamente divulgativo e fruibile, quelle che furono le principali personalità che lavorarono in città nell'arco di tre secoli, grazie alla discussione delle loro principali realizzazioni.
Palazzo Blu e le sue collezioni
editore: Edizioni ETS
pagine: 96
Nelle sue sale Palazzo Blu custodisce opere di celebri artisti come Nino Pisano, Vincenzo Foppa, il "Cigoli" e Orazio e Artemi
La forma effimera. Mostre e vetrine di negozi a Pisa tra le due guerre
editore: Edizioni ETS
pagine: 84
Le immagini raccolte in questo volumetto mostrano lo spaccato di una Pisa che oggi è quasi scomparsa