Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Righi

Meno banca più tech. Perché le banche saranno molto diverse da come le abbiamo conosciute

editore: Guerini e associati

pagine: 192

La trasformazione digitale dell'industria del credito sta cambiando il modo di lavorare di migliaia di persone e la vita di mi
22,50

Il grande imbroglio. Come le banche si prendono i nostri risparmi

di Stefano Righi

editore: Guerini e associati

pagine: 159

Cos'è successo ad Arezzo, Ancona, Chieti, Ferrara, Vicenza, Treviso e in tante altre città? Perché migliaia di italiani sono scesi in piazza a protestare chiedendo di riavere i propri soldi? Il grande imbroglio ai danni dei risparmiatori italiani si è consumato nel giro di pochi mesi: un falò delle vanità finanziarie che ha bruciato milioni di euro. A farne le spese i risparmiatori più sprovveduti, quelli che hanno creduto ciecamente ai consigli ricevuti: azioni e obbligazioni subordinate delle banche sono diventate carta straccia. Colpa di investimenti scellerati da parte degli istituti di credito e di alcuni banchieri spregiudicati che prima di ogni altra cosa, hanno pensato al loro personale tornaconto. Ecco tutto quello che dovete sapere per evitare che, in futuro, anche i vostri risparmi finiscano col pagare le ambizioni e gli affari altrui.
12,50

Reazione chimica. Renato Ugo e l'avventura della Montedison da Giulio Natta a Raul Gardini

di Stefano Righi

editore: Guerini e associati

pagine: 172

Estate 1986. Una delle più grandi imprese italiane dell'epoca, la Montedison, un colosso che fatturava 7 mila miliardi di lire (oltre 3,5 miliardi di euro), sta per lanciarsi nell'acquisizione di una grande società farmaceutica americana, quotata a Wall Street. Ne possiede già, segretamente, quasi il 5 per cento ed è pronta per il grande balzo. I soldi ci sono, anche l'accordo con il management della società da acquisire, la Revlon Pharma e con chi dovrà vendere il pacchetto più consistente di azioni, il colosso chimico Du Pont. Tutto è pronto. È l'"Operazione Rex", com'è chiamata in codice negli uffici milanesi di Foro Bonaparte. Ma al momento di lanciare l'attacco, il presidente di Montedison, Mario Schimberni, decide di cambiare obiettivo e sorprendendo tutti acquisisce la maggioranza della Fondiaria Assicurazioni di Firenze. Sarà l'inizio della sua fine. Come in una spy-story emerge un nuovo retroscena in una delle vicende più calde della finanza tricolore. Sullo sfondo l'Italia di Giovanni Agnelli ed Enrico Cuccia, di Carlo De Benedetti e di Raul Gardini. Sono i protagonisti di allora a raccontare i dettagli di una acquisizione che avrebbe potuto cambiare il senso della storia industriale italiana. In particolare Renato Ugo, il professore universitario di Chimica che dalla costituzione e fino al 1988 è stato membro del Comitato di direzione della Montedison e che studiò i dettagli dell'operazione. Prefazione di Giorgio Squinzi.
16,50

La città illuminata. L'intuizione di Giuseppe Colombo, la Edison e l'elettrificazione dell'Italia

editore: Rizzoli

pagine: 320

Sono gli anni ottanta dell'Ottocento e a Milano il Teatro alla Scala viene illuminato per la prima volta dalla luce elettrica
20,00

Conversazione con Romano Prodi e Jacques Delors. Dieci anni con l'euro in tasca

editore: Aliberti

pagine: 189

Il sogno di grandi uomini, realizzato per disinnescare le cause dei sanguinosi conflitti che straziarono il Vecchio continente
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.