Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Romanello

Una parola che edifica (cfr. 2 Cor 12,19). Saggi sulla dimensione retorico-pragmatica delle lettere paoline

di Stefano Romanello

editore: Glossa

pagine: 344

Sono riuniti in un unico volume articoli che, nel corso degli anni, hanno arricchito la ricerca sulle lettere paoline di Stefa
19,00

Paolo. La vita. Le Lettere. Il pensiero teologico

di Stefano Romanello

editore: San paolo edizioni

pagine: 360

La figura di Paolo non lascia indifferente chi si accosta a lui
35,00

L'identità dei credenti in Cristo secondo Paolo

di Romanello Stefano

editore: Edb

pagine: 232

L'ambito della ricerca pluriennale dell?autore è costituito dalla soteriologia elaborata dall'apostolo Paolo, attorno alla qua
23,80

Una legge buona ma impotente

Analisi retorico-letteraria di Rm 7, 7-25 nel suo contesto

di Romanello Stefano

editore: Edb

pagine: 352

La pericope 7,7-25 della lettera ai Romani è indubbiamente complessa
37,40

Lettera agli Efesini. Nuova versione, introduzione e commento

di Stefano Romanello

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 302

Questa edizione della lettera agli Efesini è un commentario di taglio scientifico che offre uno studio originale sulla struttu
29,00

Beatitudine e benessere

editore: Glossa

pagine: 182

Molto è stato detto e scritto a proposito della ricerca della felicità, ma il tema è sempre di grande attualità. E non potrebbe essere altrimenti, tale la sua rilevanza nella vita di ogni uomo. Questo anche nella contemporaneità, dove, però, la ricerca della felicità sembra essersi ridotta al tentativo di accrescere il benessere personale. Gli esiti ampiamente insoddisfacenti di questa prospettiva sono sotto gli occhi di tutti e giustificano il desiderio di rinnovare il confronto con l'impostazione, più antica e cristiana, che ha orientato quella ricerca nella direzione della beatitudine. Un confronto tra "modelli" diversi può aiutare a comprendere meglio quale sia la "via" più adeguata e a ritrovare buoni punti di riferimento per percorrerla. È utile, naturalmente, che siano diversi anche i punti di vista nella considerazione del tema: filosofico (D. Cornati), biblico (S. Romanello), teologico (A. Cozzi) e morale (M. Chiodi).
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.