Libri di Stefano Zamagni

Prosperità inclusiva. Saggi di economia civile

di Stefano Zamagni

editore: Studium

pagine: 288

Un paradosso inquietante di questo nostro tempo è che, nonostante l'impressionante aumento delle ricchezze e della possibilità
26,00

Laudata economia

di Stefano Zamagni

editore: Vita trentina

16,00

Disuguali. Politica, economia e comunità: un nuovo sguardo sull'ingiustizia sociale

di Stefano Zamagni

editore: Aboca Edizioni

pagine: 182

Stefano Zamagni, da anni una delle voci più autorevoli dell'economia italiana, apprezzato in tutto il mondo per aver promosso
14,00
30,00

Responsabili. Come civilizzare il mercato

di Stefano Zamagni

editore: Il mulino

pagine: 248

Che cosa significa oggi «essere responsabili»? Se è relativamente facile rispondere quando è questione di comportamenti dei si
15,00

Incivilire la finanza. Una bussola per leggere una forma di «amore intelligente». Dalla «Caritas in veritate? di Benedetto XVI alla «Laudato si'» di Francesco

editore: Ecra

pagine: 132

Sono trascorsi cinque anni da quando Papa Francesco ha promulgato l'enciclica Laudato si'
19,00

Lezioni di storia del pensiero economico. Un percorso dall'antichità al Novecento

editore: Città Nuova

pagine: 456

Una mappa per orientarsi tra le grandi idee economiche di oggi e di ieri
25,00

Come e quanto la quarta rivoluzione industriale ci sta «toccando»

di Stefano Zamagni

editore: Mimesis

pagine: 136

La globalizzazione e la quarta rivoluzione industriale hanno reciso i tradizionali legami che in passato funzionavano come sur
9,00

Banche di comunità. Cambiare senza tradire

di Stefano Zamagni

editore: Ecra libri - edizioni del credito cooperativo

29,00

Economia civile e sviluppo sostenibile. Progettare e misurare un nuovo modello di benessere

editore: Ecra

Contemporaneo di Adam Smith, secondo cui vi è una "mano invisibile" capace di equilibrare automaticamente il mercato trasforma
18,00

Prudenza

di Zamagni Stefano

editore: Il mulino

pagine: 126

Saggezza, capacità di governare le passioni e di orientare l'azione al perseguimento di un bene comune di tipo universale: è l
12,00

L'economia civile

editore: Il mulino

pagine: 135

Un bimbo che oggi nasce in Congo, o una bambina che nascerà in Europa tra vent'anni, hanno il diritto di porre domande sul nostro modello di sviluppo e sui nostri stili di vita, perché le nostre scelte di oggi stanno già modificando la loro vita, a volte in meglio ma altre in peggio. L'economia civile, di cui il libro illustra genesi e campi di applicazione, cerca risposte non fuori dall'economia di mercato ma all'insegna di un mercato diverso, "civile" dove le parole felicità, onore, virtù, bene comune, possono essere riscoperte proprio in chiave economica, lasciando spazio ad una prospettiva etica e non puramente individualistica.
11,00