Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stephen Crane

La madre di George

di Stephen Crane

editore: Minimum fax

pagine: 112

George Kelcey ha un lavoro del quale sappiamo poco perché conta poco, nella sua vita; una madre piccola, rugosa, un po' querul
12,00

Il segno rosso del coraggio

di Stephen Crane

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 264

Un lungo sguardo scettico e disincantato su di un mito celebrato della storia statunitense: la Guerra di Secessione del 1861-6
14,00

Il segno rosso del coraggio

di Stephen Crane

editore: Einaudi

pagine: 280

«A volte guardava i feriti con invidia, pensando che chi aveva il corpo lacerato fosse particolarmente felice
16,00

Ferite nella pioggia

di Stephen Crane

editore: Castelvecchi

pagine: 224

Nel 1898 gli Stati Uniti dichiarano guerra alla Spagna per il controllo dei Caraibi e del Pacifico, e Stephen Crane è già un c
17,50

The little regiment-Il piccolo reggimento, The open boat-La scialuppa

di Stephen Crane

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

pagine: 167

Presentiamo qui due racconti di Stephen Crane, che ben esemplificano la sua fama di maestro del realismo statunitense
5,90

Il segno rosso del coraggio

di Stephen Crane

editore: Se

pagine: 157

"Il segno rosso del coraggio" di Stephen Crane (1871-1900) è, da una parte, un libro memorabile della narrativa di guerra e, d
20,00

Il piccolo reggimento

di Stephen Crane

editore: Mattioli 1885

pagine: 91

Due racconti di Crane, il maestro del realismo americano
10,00

La scialuppa. E altri racconti

di Crane stephen

editore: Elliot

pagine: 190

Sbatacchiati da un mare barbaro, quattro uomini scampati a un naufragio sono a bordo di una scialuppa e si preparano al peggio
18,50

Il segno rosso del coraggio

di Stephen Crane

editore: Mondadori

pagine: 166

Crede che ormai tutto sia perduto - il diciottenne Henry Fleming - quando abbandona il plotone e inizia a vagare per i boschi
9,00

L'hotel azzurro

di Stephen Crane

editore: Mattioli 1885

pagine: 70

Pubblicato per la prima volta nel 1898 in una raccolta di racconti intitolata "The Monster and Other Stories", questo "The Blue Hotel" è forse il più celebre di tutti i racconti di Crane. Ambientato nel Nebraska rurale e sconfinato, in uno sperduto hotel dalla facciata dipinta d'azzurro, è la storia di un uomo misterioso che finisce per mettersi nei guai. Affiorano qui i diversi e complessi temi sviluppati nei romanzi e in definitiva in tutta l'opera dell'autore: paura, emarginazione e intolleranza, miseria e isolamento, povertà e gioco d'azzardo, codardia e spavalderia eccessiva, fino ad un tragico epilogo. In appendice un testo di Joseph Conrad.
9,90

Il piccolo reggimento

di Stephen Crane

editore: Felici

pagine: 128

Una raccolta di racconti che svela la crudeltà e il duro realismo della guerra. L'occhio di Crane osserva, senza alcuna retorica, ciò che accade e descrive con una precisione spasmodica i colori, gli odori, gli oggetti, gli stati d'animo dei soldati. Egli stesso dichiarò dopo aver scritto i racconti: "Mi stupiva che quei ragazzi non dicessero come si sentivano in quei frangenti. Parlavano di continuo di quello che avevano fatto ma erano privi di emozioni come fossero tante pietre".
12,00

Il segno rosso del coraggio. Un episodio della guerra civile americana

di Stephen Crane

editore: Garzanti Libri

pagine: 160

Più che "un episodio della Guerra Civile americana" - come recita il sottotitolo del romanzo - Crane narra qui un'esperienza m
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.