Libri di Stephen Greenblatt

Il tiranno. Shakespeare e l'arte di rovesciare i dittatori

di Stephen Greenblatt

editore: Rizzoli

pagine: 272

Perché qualcuno, si chiede Shakespeare, dovrebbe appoggiare un leader palesemente inadatto a governare, una persona pericolosa
22,00

Ascesa e caduta di Adamo ed Eva

di Stephen Greenblatt

editore: Rizzoli

pagine: 478

Narrata in pochi versetti all'inizio della Genesi, la storia di Adamo ed Eva ha avuto, nei secoli, un influsso determinante su
22,00

Shakespeare. Una vita nel teatro

di Stephen Greenblatt

editore: Garzanti Libri

pagine: 492

Verso la fine del Cinquecento, un giovanotto di provincia si trasferisce a Londra. Non è ricco di famiglia, non ha conoscenze importanti, non ha studiato all'università. Il suo nome è William Shakespeare, e diventerà il drammaturgo più importante di tutti i tempi. Da dove nasce un'opera così stupefacente? Come, insomma, Shakespeare diventa Shakespeare? Ricostruendo la vita del grande scrittore inglese, questo libro prova a svelare il mistero di una forza creativa tanto straordinaria. Ma è insieme anche la storia dell'Inghilterra elisabettiana con le sue feste e le sue drammatiche pestilenze, è la storia di Christopher Marlowe, di Thomas Lodge, di Robert Greene e di un grande teatro dalle pareti in legno. Ed è la storia di un mondo di parole. Parole serie e comiche, poetiche e volgari, che hanno la forza insieme dei libri e della vita.
20,00

Il manoscritto. Come la riscoperta di un libro perduto cambiò la storia della cultura europea

di Stephen Greenblatt

editore: Rizzoli

pagine: 364

Nel 1417, in un'epoca in cui per impadronirsi di un testo antico si poteva rubare o uccidere, l'umanista Poggio Bracciolini sc
14,00

Il manoscritto. Come la riscoperta di un libro perduto cambiò la storia della cultura europea

di Stephen Greenblatt

editore: Rizzoli

pagine: 364

Nel 1417, in un'epoca in cui per impadronirsi di un testo antico si poteva rubare o uccidere, l'umanista Poggio Bracciolini scoprì in un monastero tedesco l'unica copia sopravvissuta del poema filosofico di Lucrezio, "De rerum natura". Oggi "Il manoscritto" racconta l'impatto delle idee di Lucrezio - intorno agli atomi, agli dèi e alla loro assenza, alla felicità umana - su artisti e pensatori come Botticelli e Giordano Bruno, Montaigne e Shakespeare, Freud e Einstein. Con il passo e la felicità del narratore Greenblatt dimostra in queste pagine che i grandi libri cambiano la storia del mondo.
22,00

Amleto in purgatorio

Figure dell'aldilà

di Greenblatt Stephen

editore: Carocci

pagine: 304

Partendo da un'originale rilettura della figura del fantasma nell''Amleto' shakespeariano, Stephen Greenblatt ricostruisce l'o
22,90
17,56