Libri di Susanna Tamaro
Verso casa
di Susanna Tamaro
editore: Bompiani
pagine: 76
Due interventi e una conversazione libera e amichevole con Susanna Tamaro su di sé, sul rapporto con la scrittura e sui suoi libri, fanno di "Verso casa" un prezioso piccolo compendio che avvicina i lettori ad un'autrice riservata eppure capace di parlare il linguaggio di tutti e soprattutto di illuminare aspetti spesso oscuri nella vita di ciascuno attraverso il semplice ma impegnativo esercizio del conoscere se stessi. Con una nuova introduzione dell'autrice.
Cuore di ciccia
di Susanna Tamaro
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Michele è un bambino grassoccio che ha come unico amico il frigo Frig
La tigre e l'acrobata
di Susanna Tamaro
editore: La nave di teseo
pagine: 150
Piccola Tigre non è una tigre come le altre: è curiosa, fa molte domande, mette in discussione quello che la natura le offre e
Illmitz
di Susanna Tamaro
editore: La nave di teseo
pagine: 109
Un giovane venticinquenne decide di intraprendere un viaggio a Illmitz, città al confine tra Austria e Ungheria, in cui viveva
Ogni angelo è tremendo
di Susanna Tamaro
editore: La nave di teseo
pagine: 286
"Ogni angelo è tremendo" è la storia di una bambina che diventa adulta
Luisito
di Susanna Tamaro
editore: La nave di teseo
pagine: 100
Anselma è una maestra in pensione, vedova, sola, confinata da anni a un'esistenza grigia che non sembra nemmeno vita
Il grande albero
di Susanna Tamaro
editore: Giunti Editore
pagine: 144
Un racconto di Natale sull'amore, sul coraggio, sulla speranza in grado di conquistare il cuore di tutti i lettori
Va' dove ti porta il cuore
di Susanna Tamaro
editore: Bompiani
Olga è nell'età in cui si fanno bilanci
Illmitz
di Susanna Tamaro
editore: Bompiani
pagine: 124
Un giovane venticinquenne decide di intraprendere un viaggio a Illmitz, città al confine tra Austria e Ungheria, in cui viveva
Và dove ti porta il cuore letto da Susanna Tamaro. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Susanna Tamaro
editore: Emons
1994-2014: "Va' dove ti porta il cuore" compie vent'anni
Più fuoco, più vento
di Susanna Tamaro
editore: Bompiani
pagine: 167
Come liberarsi dalla tentazione della passività interiore, che senso dare alla parola felicità, come trovare in sé la forza di rischiare, di liberarsi dalle trappole della depressione, del disincanto, delle scelte superficiali in un mondo che tende a essere dominato dal cinismo e dal materialismo? Sono i temi di questa corrispondenza immaginaria, che si snoda lungo l'arco di un anno, tra Susanna Tamaro e una ragazza poco più che ventenne, in crisi con le scelte della propria vita, alla disperata ricerca di un senso più alto dell'esistere. Con una nuova introduzione dell'autrice.