Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sylvia Ferino-Pagden

Wir sind maske

di Sylvia Ferino Pagden

editore: Silvana

pagine: 384

La maschera, "il volto artificiale", è parte della più antica produzione artistica dell'uomo; con il passare del tempo, è servita da strumento e mezzo nel processo di creazione della vita e/o della cultura in molteplici e differenti civiltà: nel culto della morte, della memoria, degli antenati, nei rituali di passaggio e di rinascita, come forma fondamentale di espressione nei giochi del mistero e nel teatro, come componente negli spettacoli cortigiani, e ultimamente, anche come una forma di protezione, di camuffamento, e molto più. La novità riguardo questa presentazione - oltre all'ampiezza della cronologia e della struttura culturale di riferimento - è il suo tentativo di classificare le maschere secondo la loro funzione, maschere prodotte da culture europee e non che finora sono state separate sia concettualmente che nelle presentazioni museali, sono ora collegate l'un l'altra.
35,00

Parmigianino e manierismo europeo

editore: Silvana

pagine: 352

44,00

Giulio Romano

editore: Giunti Editore

pagine: 52

La presente pubblicazione è dedicata a Giulio Pippi detto Giulio Romano (circa 1499-1546), pittore e architetto, uno dei maggi
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.