Libri di T. M. Minardi
Caterina della notte
di Minardi Sabina
editore: Piemme
pagine: 384
Catherine ha quarant'anni e un forte senso di vuoto dentro
Io sono come un albero. 12 percorsi di animazione musicale per la scuola dell'infanzia e il primo ciclo della scuola primaria
di Giorgio Minardi
editore: Progetti sonori
pagine: 80
"Io sono come un albero" nasce dall'esperienza sul campo dell'autore, che svolge laboratori musicali nella scuola dell'infanzi
L'orizzonte del campo. Prigionia e fuga dal campo PG 49 di Fontanellato 1943-45
di Minardi Marco
editore: Mattioli 1885
pagine: 135
Marzo-Settembre 1943: nel Comune di Fontanellato viene aperto un nuovo campo di prigionia per militari britannici
Paolo Uccello
di Mauro Minardi
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 382
Sulla comprensione della figura di Paolo Uccello grava, da circa 25 anni, l'assenza di una monografia di ampio respiro, sotto
Oltre la linea del fronte
Ferruccio Trombetti e la missione alleata «Appomatox»
di Minardi Marco
editore: Marsilio
Il libro ricostruisce la vicenda di Ferruccio Trombetti e della missione alleata Appomatox, operante nell'Appennino modenese n
Piero Boni. Partigiano, sindacalista, socialista
editore: Ediesse
pagine: 145
Piero Boni (1920-2009) è stato un protagonista della storia dell'italia repubblicana
English Grammar Live. Soluzioni. Per Le Scuole Superiori
di Minardi Silvia; Fox Sandra
editore: Istituto geografico de agostini
Segreto criminale
La vera storia della banda della Magliana
editore: Newton compton
pagine: 322
Quali misteri avvolgono ancora la figura di Enrico De Pedis? Perché, pur macchiatosi di innumerevoli delitti, è stato sepolto
La guerra sulla pelle. Servizi segreti, alleati e Resistenza nel racconto dell'agente ORI-OSS Ennio Tassinari
editore: Unicopli
pagine: 228
Nella fase finale della Seconda Guerra Mondiale l'ORI, Organizzazione Resistenza Italiana, nonostante il ridotto numero di componenti, ebbe un ruolo straordinario nella campagna per la liberazione della penisola. Gli agenti ORI, inquadrati nei ranghi dell'OSS, il servizio segreto militare americano, operarono in territorio occupato dai tedeschi come ufficiali di collegamento con le formazioni partigiane. Questo libro-intervista a Ennio Tassinari, uno degli ultimi agenti superstiti, con un taglio divulgativo e autobiografico ma rigorosamente documentato, vuole dare un apporto utile a indagare e far conoscere al vasto pubblico questa organizzazione e il contributo che essa ha dato alla Lotta di Liberazione in Italia. Completa il volume un saggio storico di Marco Minardi, che, anche a seguito della consultazione di documenti inediti conservati presso gli archivi statunitensi, propone una lettura complessiva della genesi, degli obiettivi e delle azioni dell'ORI.
La fatica delle donne. Storie di mondine
di Minardi Marco
editore: Ediesse
pagine: 84
II lavoro in risaia, durante la prima metà del secolo scorso, ha coinvolto migliaia di donne