Libri di T. R. Lopes

La maledizione della famiglia Flores

di Angélica Lopes

editore: Mondadori

pagine: 228

La casa della famiglia Flores ha le finestre azzurre, un giardino curato, ed è un luogo speciale: ogni giorno un piccolo grupp
19,00

Non amo i razzisti dilettanti

di Filomeno Lopes

editore: Castelvecchi

pagine: 144

Se il razzismo italiano e occidentale, camuffato da patriottismo, si è normalizzato con questa facilità nel linguaggio politic
15,00

Per una democrazia post-razziale. Lettera aperta ai Vescovi dell'Italia e dell'Africa sul problema dell'immigrazione

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 256

Oggi, a causa della globalizzazione, esaltata dall'ideologia neoliberista, e in seguito alla pandemia del Covid-19, stiamo ass
20,00

I flagellati del vento dell'est

di Lopes Manuel

editore: Gruppo Albatros Il Filo

pagine: 239

L'uomo guarda avanti e dietro e capisce subito che il domani è più lontano del giorno in cui è nato
12,00

E se l'Africa scomparisse dal mappamondo? Una riflessione filosofica

di Filomeno Lopes

editore: Armando editore

pagine: 432

Sono numerosissime le carenze per l'adeguata comprensione dei termini e dei metodi utilizzati nella ricerca, delle tecniche statistiche per analizzare i dati e dei criteri per valutare l'affidabilità dei risultati scientifici raggiunti. Alla estraneità dei termini, si aggiunge, per i giovani che si avviano allo studio delle scienze umane e sociali, la difficoltà spesso insormontabile, di reperire una fonte di consultazione rapida. Proprio per consentire di superare tale carenza, l'Autore compone un agile Dizionario, che illustra termini e concetti riguardanti la metodologia della ricerca, i disegni sperimentali, i test, la statistica, superando le confusioni create dai termini con significati sovrapposti, sinonimi e pseudo-sinonimi.
33,00

Teorie macroeconomiche e analisi del sistema finanziario

editore: UTET Università

pagine: 461

La macroeconomia esamina il funzionamento aggregato del sistema economico, avendo come fondamento il comportamento razionale d
33,00

Ombre di luglio

di Lopes Carlos H.

editore: Gruppo Albatros Il Filo

pagine: 111

Prigionieri del proprio passato, i componenti di due famiglie, che un delitto per questioni di terra ha reso nemiche, sono tor
12,00

Chiquinho. Romanzo capoverdiano

di Baltasar Lopes

editore: Edizioni lavoro

pagine: 225

Dalle isole di Capo Verde, "dieci puntini gettati a caso in mezzo all'Atlantico", ci arriva la storia del giovane Chiquinho. È lui stesso a raccontare la sua vita: l'infanzia, dominata dal mondo degli affetti e popolata di storie di fantasmi, sirene, eroi e cavalieri; l'adolescenza, con le amicizie, i primi amori e la nascita di una coscienza civile; la maturità e il difficile momento della scelta: rimanere nella propria terra e lottare per essa o imbarcarsi, come tanti conterranei, su una nave con la prua rivolta alle Americhe. Immerso nella 'marabeza', quello speciale tratto di affabilità che distingue i capoverdiani, e accompagnato dalla musica struggente della 'marna', il romanzo ci introduce in un mondo sempre in bilico fra terra e mare, dove chi resta è forte quanto chi parte e porterà sempre con sé la nostalgia del suo paese.
16,00

Aggregati macroeconomici e struttura finanziaria. Mercati, istituzioni e politiche

editore: UTET Università

pagine: 413

La macroeconomia studia il comportamento aggregato del sistema economico. Essa considera la produzione nazionale e i livelli di attività, le problematiche dell'occupazione e quelle relative ai mercati monetari e finanziari. La macroeconomia si è strutturata intorno ai dibattiti concernenti la politica fiscale, quella monetaria, i problemi dell'inflazione e della disoccupazione. L'esposizione dei fenomeni macroeconomici è integrata con un'analisi della struttura monetaria e finanziaria, dando rilievo ai temi più recenti del dibattito teorico; tra essi, i possibili problemi di incoerenza temporale del banchiere centrale e la definizione della condotta della politica monetaria nei suoi rapporti con il tasso di interesse nominale. Adeguato spazio è stato dato alla trattazione dei mercati monetari, al funzionamento delle istituzioni finanziarie e alle politiche adottate dall'operatore pubblico. Questa nuova edizione accorpa la trattazione dei mercati finanziari e quella dell'economia aperta e integra l'analisi del mercato del lavoro con l'unico equilibrio macroeconomico realistico, quello in cui i prezzi non sono considerati fissi, ma variabili. Non manca il riferimento ad alcuni contributi del monetarismo all'analisi macroeconomica.
29,00

Il cerchio si apre. Cercu iabri. Per un progetto di riconciliazione tra i popoli. Con videocassetta

di Filomeno Lopes

editore: Emi

pagine: 64

Filomeno Lopes ha trovato nel canto e nella musica un mezzo efficace e vicino alla sua gente di Guinea Bissau per trasmettere il messaggio evangelico di pace e riconciliazione, e appellarsi a quanti oggi nel mondo praticano una cultura di morte. Per un'Africa martoriata e crocifissa egli invoca la cessazione di ogni violenza perché l'avventura delle armi è una strada senza ritorno. I brani musicali accompagnano immagini di intensa sofferenza ma anche di speranza sui volti di donne, uomini e bambini che facendosi comunità sperimentano l'amore del Dio della vita. Filomeno ci ricorda un proverbio bambara che dice: "Desidera il benessere del tuo vicino altrimenti i suoi lamenti ti impediranno di dormire". Gli antichi scrivevano sulle carte geografiche africane "Hic sunt leones". Oggi dovremmo scriverci: "Hic sunt homines".
12,50

Il cerchio si apre. Cercu iabri. Per un progetto di riconciliazione tra i popoli

di Filomeno Lopes

editore: Emi

pagine: 64

Filomeno Lopes ha trovato nel canto e nella musica un mezzo efficace e vicino alla sua gente di Guinea Bissau per trasmettere il messaggio evangelico di pace e riconciliazione, e appellarsi a quanti oggi nel mondo praticano una cultura di morte. Per un'Africa martoriata e crocifissa egli invoca la cessazione di ogni violenza perché l'avventura delle armi è una strada senza ritorno. I brani musicali accompagnano immagini di intensa sofferenza ma anche di speranza sui volti di donne, uomini e bambini che facendosi comunità sperimentano l'amore del Dio della vita. Filomeno ci ricorda un proverbio bambara che dice: "Desidera il benessere del tuo vicino altrimenti i suoi lamenti ti impediranno di dormire". Gli antichi scrivevano sulle carte geografiche africane "Hic sunt leones". Oggi dovremmo scriverci: "Hic sunt homines".
14,50

Filosofia intorno al fuoco. Il pensiero africano contemporaneo tra memoria e futuro

di Filomeno Lopes

editore: Emi

pagine: 272

La filosofia africana propriamente detta nacque dalle riflessioni di alcuni intellettuali africani, critici rispetto alle rappresentazioni occidentali delle loro culture, nel momento di transizione degli Stati africani verso l'indipendenza politica. Ed è andata sviluppandosi intorno a questo nodo problematico, approfondendone tutti gli aspetti: il rapporto con la tradizione in un'Africa che cambia, il rapporto con il colonialismo e il neocolonialismo, il progetto di un futuro per l'Africa, i suoi popoli, i suoi Paesi...
12,91