Libri di T. Scarano
Nuovi modelli di politica del lavoro
editore: Egea
pagine: 162
Le politiche del lavoro sono affrontate in questo volume attraverso un metodo comparato e adottando un approccio interdiscipli
Come difendersi dal mutuo e vivere felici
di Alfonso Scarano
editore: Aliberti
pagine: 144
Questo manuale raccoglie tutte le informazioni che il potenziale acquirente di un immobile non può ignorare
Identità e differenze nell'architettura del Mediterraneo
di Scarano Alessandra
editore: Gangemi
pagine: 273
Il bacino del Mediterraneo, da sempre considerato uno dei più grandi esempi di vivacità culturale, baricentro naturale di tant
Luxuria
Grammatica della cucina mediterranea
di Scarano Adelchi
editore: Bompiani
pagine: 287
Il libro è suddiviso in cinque capitoli: tra storia e mito vengono messi in luce l'arte della cucina e quella del ricevere, il
Luoghi e architettura del Mediterraneo
Viaggiatori alla scoperta del genius loci
di Scarano Alessandra
editore: Gangemi
pagine: 319
La nozione di viaggio, se si esclude il significato comune di spostamento fisico in una porzione di spazio geografico, si pres
Storia dell'interpretazione ed esegesi di 1Gv 3,18-22
di Scarano Angelo
editore: Pontificio istituto biblico
Dio è più grande del nostro cuore e conosce tutto (1 Gv 3,20): Dio come giudice severo, oppure come "mare di misericordia"? Qu
La voce dello storico. A proposito di un genere letterario
di Emanuella Scarano Lugnani
editore: Liguori
pagine: 211
Deputata alla rappresentazione veridica del passato, fin dalle origini la storia si presenta come scrittura contrassegnata da caratteri specifici, che sono rimasti inalterati per duemilacinquecento anni, nonostante la grande varietà delle opere, le profonde modificazioni intervenute nel campo della ricerca, gli aspetti diversi della realtà cui gli storici hanno rivolto la propria attenzione. Il libro illustra le forme e i temi che fanno della storiografia un genere letterario contrapposto alla narrativa di finzione e che, nello stesso tempo, la legano alla finzione in un rapporto complesso di reciprocità.
Energia solare e architettura
Il fotovoltaico tra sostenibilità e nuovi linguaggi
editore: Gangemi
pagine: 432
Due pascoli di Calabria ai «Prati» di Roma
di Raimonda Vaga Scarano
editore: Calabria Letteraria
pagine: 96
È la storia di una famiglia anticamente toscana che si rifugia in Calabria dalla città di Siena, sconvolta dalle cruenti lotte tra Guelfi e Ghibellini. È una Calabria sconosciuta ed ormai scomparsa; vecchie tradizioni piene di sentimento lasciarono il posto a nuove sconvolgenti abitudini. Ricordi di personaggi e situazioni fantastiche, hanno rapito il cuore dell'autrice che, fin dalla prima infanzia, ha trascorso nella vecchia casa calabrese, i lunghi mesi estivi. Nella casa romana, vicissitudini liete e tristi e, tra le righe sempre un messaggio di fede e di grande amore per la natura.
L'ars dei giuristi. Considerazioni sullo statuto epistemologico della giurisprudenza romana
di Vincenzo Scarano Ussani
editore: Giappichelli
pagine: 180
Veneris figurae. Immagini della prostituzione a Pompei
editore: Electa Napoli
pagine: 96
Una ricerca a tappeto sulla "civiltà erotica" di Pompei, con l'ausilio di collegamenti puntuali tra raffigurazioni e funzioni