Libri di T. Sdralevich
Fantasmi in riserva
di Eva Ibbotson
editore: Salani
pagine: 176
Dove andranno Teschio Urlatore, la maleodorante Mostrizza e la Testa di zia Ortensia, che amano abitare in Vecchie Abbazie e C
Cose spiegate bene. Colpo di teatro
editore: Iperborea
pagine: 312
Colpo di teatro è il sesto numero di COSE Spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperbor
Fantasmi sotto sfratto
di Eva Ibbotson
editore: Salani
pagine: 215
Come potranno sopravvivere i fantasmi del Castello di Carra quando un magnate texano l'acquista, ma a patto che il castello non sia infestato? Alex è l'ultimo erede della dinastia, li adora, ma la rovina è ormai alle porte e il castello va venduto. Eppure, anche se cacciati, i fantasmi continueranno a proteggere Alex nelle terribili vicende americane, quando il castello, smontato pezzo a pezzo, verrà ricostruito nel Texas. Un assassino vestito da donna soprano, una criminale infatuata di Hitler che ha mutato il suo nome in Adolfa, e Topastro Banks stanno addirittura per ucciderlo... Età di lettura: da 8 anni.
Miss strega
di Eva Ibbotson
editore: Salani
pagine: 235
Il mago Arriman, bello e tenebroso, è stanco di lavorare: vorrebbe ritirarsi, ma non prima di avere un degno erede. Decide così di sposare la più cattiva e affascinante fra tutte le streghe, colei che vincerà il grande concorso per la magia più terrificante. Le streghe però sono tutte brutte, tranne Belladonna, che ha un solo grande difetto: non è cattiva, dai suoi incantesimi nascono fiori e uccellini, non topi che si mangiano l'un l'altro come nella magia della diabolica Madame Olympia. Ma Belladonna è innamorata e proverà in ogni modo a fare qualcosa di sinistro per vincere l'ambito premio... Età di lettura: da 8 anni.
La stella di Kazan
di Eva Ibbotson
editore: Salani
pagine: 338
Le neonate abbandonate sono d'obbligo nei romanzi di avventura, insieme a scuole rette con inumana disciplina o loschi proprietari di castelli in rovina. La piccola Annika vive in mezzo a tutto questo, ma per fortuna c'è anche un fiume azzurro, un Parco immenso dove gira un'altissima Ruota e bianchi cavalli lipizzani si esibiscono in acrobazie nell'aria. E, soprattutto, su di lei vegliano i mille raggi della Stella di Kazan.
Sofonisba strizzacervelli
di Marina Morpurgo
editore: Feltrinelli
pagine: 119
Cosa fa una strega custode, quando si avvicina l'età della pensione e le giunture arrugginite non permettono più salvataggi atletici? Si dà alla psicologia infantile e apre uno studio, con l'aiuto della spocchiosa dottoressa Pina Freud e dell'angelo custode che mostra insospettate capacità. I pazienti non si contano e tra le missioni di Sofonisba c'è quella di trarre in salvo una ragazzina paffuta condannata a una dieta feroce dalla madre che la vuole magra ed elegante come una ballerina e di restituire la fiducia a un ragazzino il cui padre ha ricevuto una lettera di licenziamento. La neo-psicologa Sofonisba sfodera metodi inconsueti e non sempre ortodossi ma di certo efficaci come insegnare a giocare "alla lippa" e "a chi sputa più lontano" alla capricciosa Ginevra Isabella rovinata dai genitori snob e dalle tate inglesi. Con la collaborazione della valida Pina Freud, la strega custode si ricicla passando dall'approccio atletico a quello intellettuale. Età di lettura: da 10 anni.
Miss strega
di Eva Ibbotson
editore: Salani
pagine: 235
Il mago Arriman, bello e tenebroso, è stanco di lavorare: vorrebbe ritirarsi, ma non prima di avere un degno erede
Il paradiso dei matti
di Ulf Stark
editore: Feltrinelli
pagine: 228
"Era la mattina in cui compivo dodici anni, la mattina in cui tutto cominciò..." Così inizia la storia di Simone, ragazzetta spigolosa che vive con una madre svampita e il fidanzato di questa, poco amato da Simone. Quando li raggiunge il vecchio nonno, fuggito dall'ospizio con gli stivali della capo infermiera per "venirsene a morire in pace", inizia per Simone un periodo magico, in cui tutto le può accadere, persino di fingersi un maschio e cominciare a crescere davvero. Età di lettura: da 11 anni.
Trappola sul fiume mare. Viaggio in Amazzonia
di Eva Ibbotson
editore: Salani
pagine: 290
Maia è rimasta sola al mondo, ma un giorno, presso la scuola femminile delle signorine Banks, le giunge notizia che alcuni lontani parenti, che vivono in Brasile, sono disposti ad accoglierla tra loro. Maia parte subito, accompagnata da una bizzarra e misteriosa governante, Miss Minton. Già il viaggio in nave porta alla bambina una nuova amicizia, quella con Clovis, piccolo attore di una compagnia itinerante piuttosto male in arnese; inoltre il suo rapporto con Miss Minton si fa sempre più intenso, improntandosi a una complicità intellettuale che va oltre le parole. Giunte a destinazione, in una vivace cittadina amazzonica, le due scoprono ben presto che i loro ospiti sono interessati più ai soldi di Maia che alla sua persona. Età di lettura: da 10 anni.
Maria Nasopallido
di Ulf Stark
editore: Feltrinelli
pagine: 158
Maria ha un fratellino più piccolo e uno più grande, quindi è la figlia di mezzo, che è come dire essere condannati all'eterna invisibilità. Adesso è tappata in casa perché ha la pertosse e, inutile dirlo, si sente sola. Ma, quando meno te lo aspetti, succede sempre qualcosa di imprevedibile: davanti alla casa di fronte si ferma un camion dei traslochi, e dall'auto che lo segue a ruota scendono un'incredibile donnona vestita di pelle di leopardo e suo figlio Bebbe, che gira in mutande e con un paio di occhiali da aviatore piantati in testa. E non è finita: è arrivata la nuova baby-sitter che deve occuparsi di Maria e assomiglia in tutto e per tutto a una strega. Età di lettura: da 10 anni.
Miss strega
di Eva Ibbotson
editore: Salani
pagine: 237
Nel grande concorso per streghe il primo premio per la magia più sbalorditiva è diventare la sposa di un genio della magia nera, l'affascinante giovane mago Arriman. Ognuna compare con il suo aiutante, il suo famiglio: la signorina Naufragio, ex sirena e ora pescivendola, ha un polipetto, Ethel Truogolo un maiale, le gemelle Nancy e Nora Urlòn due galline identiche, Mamma Sanguisuga, ormai vecchia e svanita che ama trasformarsi in un tavolino da caffè e poi non riesce più a ritrasformarsi, una scatola piena di larve bianche. Le magie si susseguono, ma è la diabolica Madame Olympia che esegue quella più terrificante: topi, topi, topi che si mangiano l'un l'altro. E la povera Belladonna, che sa solo fare magie bianche? È vero che ha il verme Bobi per famiglio, però... Età di lettura: da 8 anni.