Libri di Testoni Ines
Il terzo sesso. Perché Dio non è maschio e altre questioni di genere
di Ines Testoni
editore: Il saggiatore
pagine: 388
Fin dalla sua comparsa, la specie umana è drasticamente divisa in due - assecondando nel corso dei millenni falsi pretesti e c
Il grande libro della morte. Miti e riti dalla preistoria ai cyborg
di Ines Testoni
editore: Il saggiatore
pagine: 376
Solenni processioni funebri, pianti rituali, sacrifici e offerte in onore dei defunti, complesse pratiche di purificazione, se
Psicologia palliativa. Intorno all'ultimo compito evolutivo
di Ines Testoni
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 153
Le cure palliative e la terapia del dolore, per la prima volta in Italia, trovano spazio in un manuale dedicato, scritto dalla
L'ultima nascita. Psicologia del morire e «Death Education»
di Ines Testoni
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 197
"Si vis vitam, para mortem
La frattura originaria. Psicologia della mafia tra nichilismo e omnicrazia
di Testoni Ines
editore: Liguori
pagine: 368
Autopsia filosofica. Il momento giusto per morire tra suicidio razionale ed eternità
di Ines Testoni
editore: Apogeo
pagine: 255
La scelta della morte lucidamente pianificata - il suicidio razionale - è solo la cuspide di una lunga serie di temi che riguardano l'amministrazione della morte in funzione della vita e viceversa. Il buon senso comune qui è in difficoltà: per un verso stabilisce che è bene vivere ed è male morire, per l'altro ricorda che è bene il preferibile e male lo sconveniente, cosicché diventa inevitabile chiedersi se sia davvero sempre preferibile proprio il vivere. Si parla di autopsia psicologica quando psicologi e psichiatri indagano i resti della presenza di un suicida nella memoria di chi gli ha vissuto accanto, per elaborare modelli di spiegazione e intervento. Una autopsia filosofica entra nel merito delle categorie che caratterizzano il pensiero di voler finire, scandagliando le strutture che sostengono la disperazione ultima.
Il sacrificio del corpo. Dialogo tra Caterina da Siena e Simone Weil
di Ines Testoni
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 180
Il dio cannibale. Anoressia e culture del corpo in Occidente
di Ines Testoni
editore: UTET Università
pagine: 304
Il disagio diffuso nel rapporto con gli alimenti è al centro di un dibattito che coinvolge l'opinione pubblica e interessa mol
Psicologia del nichilismo. La tossicodipendenza come rimedio
di Ines Testoni
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Il volume si inserisce nel campo di studi che affronta il problema della sofferenza, sia nelle modalità con cui essa si manifesta, sia nelle forme con cui viene rappresentata socialmente e culturalmentente. Tramite una ricerca realizzata con soggetti tossicodipendenti e persone comuni è stato possibile identificare l'appartenenza delle cognizioni del dolore alla struttura del "nichilismo", profilando il senso delle ragioni per cui l'uomo occidentale crede di scegliere la "vita migliore" (con tutte le difficoltà che il vivere richiede) piuttosto che la morte.
Psicologia sociale
editore: Einaudi
Come si organizzano le relazioni fra persone e fra gruppi? Quali sono i processi fondamentali della socializzazione? Il volume