Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Thomas Hardy

Jude l'oscuro

di Thomas Hardy

editore: Feltrinelli

pagine: 592

L'orfano Jude Fawley, cresciuto nelle campagne della fittizia contea del Wessex, è costretto a lavorare al forno della zia, ma
14,00

Il sindaco di Casterbridge

di Thomas Hardy

editore: Rizzoli

pagine: 361

10,00

Barbara

di Thomas Hardy

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 97

Siamo alla fine del Settecento
9,00

Un semplice interludio

di Thomas Hardy

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 99

Come tutti gli scrittori vittoriani, Thomas Hardy (1840-1928) si dedicava anche alle short stories, con risultati letterali no
9,00

Tess dei D'Uberville

di Thomas Hardy

editore: Einaudi

Violentata nel bosco a sedici anni, seppellisce in segreto il suo bambino, s'innamora, ma la sua vita sarà per sempre segnata da un tragico destino. Dalla nobile famiglia dei suoi avi, Tess ha ereditato una bellezza inalterabile, che la perseguita come il marchio di un'infamia. Angel Clare e Alec d'Urberville distruggono la donna che è in lei, inseguendo un loro personale modello. Amore e morte, nobiltà e miseria avvolgono la storia di Tess e ne fanno uno dei personaggi più riusciti della letteratura inglese. Il romanzo è stato portato sullo schermo da Polanski in un film celebre, con Nastassia Kinski protagonista.
14,50

La brughiera

di Thomas Hardy

editore: Garzanti

pagine: 448

Aspra e brulla, sferzata dai venti, la brughiera di Egdon incombe come un'ombra minacciosa sui protagonisti del romanzo, ambie
16,00

Poesie d'amore

di Thomas Hardy

editore: Passigli

pagine: 107

Scriveva Eugenio Montale che "il caso di Hardy è piuttosto raro", perché "non si ha notizia di un prosatore-pensatore che, su altro registro, sia stato tanto poeta-poeta". E in effetti il grande narratore inglese (1840-1928), giustamente famoso per i suoi romanzi (fra i quali "Tess dei d'Urberville" e "Giuda l'oscuro") e i suoi racconti, è stato anche grande poeta e la sua poesia ha avuto un ruolo di primo piano nella formazione di altri grandi poeti di lingua inglese, come Robert Graves, Phiip Larkin, Dylan Thomas e gli stessi Pound e Auden, che ebbe a dire di non poter "scrivere liberamente su Hardy perché una volta ero innamorato di lui", definendolo "mio padre poetico"; e non c'è bisogno di ricordare che questo debito poetico lo confessava apertamente lo stesso Eugenio Montale per i suoi "Xenia" pubblicati nella raccolta "Satura", e che di lui scrisse ancora che sull'importanza della "sua poesia d'amore tutti sembrano concordi. Le liriche in memoria della sua prima moglie sono una delle vette della poesia moderna, e non di quella poesia vittoriana alla quale si sarebbe tentati di ascrivere un poeta già operante nel 1870". Un'ampia selezione di questa sua poesia d'amore viene qui proposta da un suo autorevole specialista, poeta e traduttore, G. Singh, che già ha curato per la Passigli Editori una scelta dal suo vasto poema drammatico "I dinasti".
10,00

Via dalla pazza folla

di Thomas Hardy

editore: Garzanti Libri

pagine: 458

"A scarnirlo dalla meravigliosa tessitura in cui è intrecciato - scrive Attilio Bertolucci - il romanzo presenta la struttura semplice, quasi elementare, delle ballate popolari... O del melodramma, verrebbe voglia di aggiungere: non manca neppure il basso continuo del coro villereccio, con voci soliste che di tanto in tanto se ne escono fuori in effetti, per lo più comici, irresistibili. Ma come si fa a scarnirlo, se si è continuamente presi nell'incantagione della sua musica e dei suoi colori, nel suo tempo lento, bradicardico, con appena qualche accelerata convulsa nei momenti tragici?"
14,00

Piccole ironie della vita

di Thomas Hardy

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 378

La chiave dell'arte dello scrivere, sosteneva Hardy anticipando di più di mezzo secolo quello che dirà Borges a difesa della n
7,75

Un uomo cambiato

di Thomas Hardy

editore: Nuova Editrice Berti

pagine: 120

Hardy sosteneva che un bravo scrittore dovesse saper rendere grandiosa la vicenda di un essere umano qualunque. A dimostrazione della sua teoria, questi due magistrali racconti fanno di un nonnulla la struggente avventura di una vita. Affascinanti microcosmi narrativi ambientati nell'immaginario Wessex, hanno tutta l'aria di essere canovacci d'intreccio per lo sviluppo di più estesi romanzi, tra paesaggi rurali, tradizioni campestri, e personaggi annichiliti di fronte agli scherzi di un destino ostile e crudele.
10,00

Jude l'oscuro

di Thomas Hardy

editore: Garzanti

pagine: 544

E' la storia di Jude Fawley, un ragazzo di campagna che ama studiare e sogna di entrare all'università di Christminster (Oxfor
9,30

Giuda l'oscuro

di Thomas Hardy

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 496

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.