Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Thomas Hobbes

Leviatano

di Thomas Hobbes

editore: Edizioni Theoria

pagine: 700

Filosofo politico inglese e primo teorico dello stato moderno,Thomas Hobbes (1588-1679) fu legato al realismo politico, al pes
16,00

Vita di Thomas Hobbes di Malmesbury. Le due autobiografie latine

di Thomas Hobbes

editore: Mimesis

pagine: 164

Tra i lavori di Hobbes, le due autobiografie rappresentano sicuramente dei testi sui generis
13,00

De cive

di Thomas Hobbes

editore: Aragno

20,00

Leviatano

di Hobbes Thomas

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

Vitale rappresentazione dello Stato moderno, longeva e barocca figura di pensiero politico nelle sembianze di un mostro biblic
13,00

Leviatano

Il capolavoro della filosofia politica

di Hobbes Thomas

editore: Edizioni associate

9,90

Leviatano

di Thomas Hobbes

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 757

Vitale rappresentazione dello Stato moderno, longeva e barocca figura di pensiero politico nelle sembianze di un mostro biblico, il "Leviatano" è certamente l'opera filosofica più dibattuta degli ultimi quattro secoli: vi sono contenute le radici del moderno Stato di diritto e di esperienze politiche antiassolutistiche come la Rivoluzione francese, elementi necessari a comprendere le vicende più recenti delle democrazie europee. Pubblicato per la prima volta nel 1651, al termine di un'epoca che aveva visto l'Europa dilaniata da guerre civili e di religione, il "Leviatano" definisce tutte le logiche e le categorie della modernità, inclusa la loro duplicità e contraddittorietà. Perché reca in sé non solo un'architettura di istituzioni, ma anche un campo di conflitti, non solo la stabilità, ma anche la possibilità del fallimento. Superare la forma Stato descritta in queste pagine resta una delle grandi sfide del XXI secolo. Con un saggio introduttivo di Carlo Galli.
12,90

Leviatano o la materia, la forma e il potere di uno Stato ecclesiastico e civile

di Hobbes Thomas

editore: Laterza

pagine: 584

Il Leviatano rimane l'opera politica di più vasto respiro che Hobbes abbia scritto, e con la quale è semplicemente doveroso mi
26,00

De Cive. Elementi filosofici sul cittadino

di Thomas Hobbes

editore: Editori Riuniti

pagine: 327

"De Cive" del 1642 è considerata, fra le opere politiche di Hobbes, la più organica e omogenea. Essa rappresenta anche l'espressione più chiara del suo pensiero: nelle tre parti che la compongono - Libertà, Potere, Religione vengono infatti trattati con insostituibile rigore sistematico i temi centrali della politica moderna, dall'origine e struttura dello Stato ai suoi rapporti con la Chiesa.
16,00

Leviatano

di Thomas Hobbes

editore: Editori Riuniti

pagine: 245

Il "Leviatano" è una delle prime opere teoriche in cui i problemi della società borghese e dello Stato sovrano vengono affront
16,00

Elementi di legge naturale e politica

di Thomas Hobbes

editore: Sansoni

pagine: 253

L'uomo è un corpo mosso da catene causali di azione e reazione e le istituzioni sociali che costruisce intorno a sé sono fondate su un contratto di reciproco vantaggio. Ogni associazione di persone è mirata a un utile razionalmente perseguito e ogni fallimento del contratto sociale è dovuto alla prepotenza e alla ferocia della natura umana. Se tutti gli uomini sono uguali e soggetti alle stesse leggi che governano il moto dei corpi, allora la legge politica deve essere assimilata alla legge naturale, di cui condivide la logica. È questa l'argomentazione che fonda la teoria politica dello Stato laico. Con un saggio introduttivo di Luciano Violante.
19,00
7,75

De Cive. Elementi Filosofici Sul Cittadino

di Hobbes Thomas

editore: Editori riuniti internazionali

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.