Libri di Thomas S. Eliot

La terra desolata e altre poesie. Testo inglese a fronte

di Thomas S. Eliot

editore: Rizzoli

pagine: 348

Pubblicata con immediato successo nel 1922 e composta miscelando in libertà passato e presente, classico e moderno, arcadia e
12,00

Quattro quartetti

di Thomas S. Eliot

editore: Bompiani

pagine: 272

Simboli, visioni e filosofia si intrecciano in maniera indissolubile nei quattro poemetti che costituiscono il testamento lett
13,00

La terra desolata

di Thomas S. Eliot

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 84

Una nuova, preziosa edizione del capolavoro di T
10,90

La terra devastata

di Thomas S. Eliot

editore: Il saggiatore

pagine: 176

A Cavallo tra il 1921 e il 1922, T
19,00

Il libro dei gatti tuttofare

di Thomas S. Eliot

editore: Bompiani

pagine: 156

Eliot sostiene che ogni gatto deve avere tre nomi: un nome sensato, "a scopo familiare", un nome più dignitoso che gli permett
10,00
14,00

Viaggio in Italia

di Thomas S. Eliot

editore: Morcelliana

pagine: 144

Estate 1911: un giovane Thomas Stearns Eliot, studente alla Sorbona, intraprende un viaggio nell'Italia settentrionale, tutto
16,00

Il bosco sacro. Saggi sulla poesia e sulla critica

di Thomas S. Eliot

editore: Bompiani

pagine: 210

Scritti tra il 1917 e il 1920 i saggi che compongono "Il bosco sacro" sono la prima fondamentale affermazione di Eliot come critico e teorico. Incentrato sul concetto di "integrità della poesia", il volume rappresenta una vera e propria introduzione all'estetica eliotiana così come al suo mondo poetico. "La tradizione non è un patrimonio che si possa tranquillamente ereditare; chi vuole impossessarsene deve conquistarla con grande fatica." Impostato come confronto costante con l'individualità del poeta (tra gli altri, Swinburne, Rostand, Ben Jonson, Dante, Blake) e come storia della poesia quale esperienza collettiva, il pensiero critico di Eliot è volto a tessere le connessioni tra "senso storico" e "esistenza simultanea della letteratura". Punto di partenza per tutta la successiva produzione, "Il bosco sacro" è un testo fondamentale per conoscere l'opera di Eliot, ma anche una prova sorprendente del fascino della sua prosa.
10,00

La terra desolata-Quattro quartetti. Testo inglese a fronte

di Thomas S. Eliot

editore: Feltrinelli

pagine: 182

Tema de "La terra desolata" è la città infernale, descritta prima da William Blake, poi da Baudelaire: città diabolica dove, c
8,50

Il libro dei gatti tuttofare

di Thomas S. Eliot

editore: Bompiani

pagine: 80

15,00

La terra desolata. Audiolibro. CD Audio

di Thomas S. Eliot

editore: Full color sound

pagine: 16

L'opera più celebre del poeta americano; densa di citazioni delle più disparate opere letterarie e delle storie ancestrali da ogni angolo del mondo, di ogni piega del tempo. A distillarne l'incanto, a offrirne la chiave di lettura, a chiarirne i risvolti più intimi con l'uso sottile e consapevole della voce, ci sono la traduzione di Roberto Sanesi e le corde di un poeta della nostra lingua: Stefano Benni.
9,90

Quattro Quartetti. Testo Inglese A Fronte

di Thomas S. Eliot

editore: Ets edizioni

La poesia di thomas s
18,00