Libri di Tito Faraci
L'uomo con la faccia in ombra. Manuale autobiografico di sceneggiatura per fumetti
di Tito Faraci
editore: Feltrinelli
pagine: 224
"Tutto ti può perdonare un lettore, tranne la noia
Le storie della paranza
editore: Feltrinelli
pagine: 80
Una gara spietata, dove l'unica legge è quella del più forte
Spigole
di Tito Faraci
editore: Feltrinelli
pagine: 208
Ettore Lisio è uno scrittore di fumetti di successo - per quanto possa essere di successo uno scrittore di fumetti, s'intende
La vita in generale
di Tito Faraci
editore: Feltrinelli
pagine: 224
Il Generale, Mario Castelli, è stato alla guida di un'azienda, ha conosciuto l'amore, ha avuto molto dalla vita
Le storie della paranza
editore: Feltrinelli
pagine: 80
Per i bambini della Paranza è la fine dell'innocenza, e allo stesso tempo l'inizio di una lenta discesa sulle strade del crimi
Il pesce di lana e altre storie abbastanza belle (alcune anche molto belle, non tante, solo alcune) di Maryjane J. Jayne
editore: Feltrinelli
pagine: 138
Avete mai sentito parlare di Maryjane J
Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri
editore: Feltrinelli
pagine: 116
Gregory Rosboff va alla ricerca della verità sulla propria famiglia e sulle proprie origini, partendo dalle campagne del Wisco
I segreti di Altea. Diabolik
editore: Mondadori
pagine: 352
Quando, nel 1964, le Giussani diedero a Ginko una compagna, la vollero degna di Eva Kant
La vita in generale
di Faraci Tito
editore: Feltrinelli
pagine: 208
Il Generale, Mario Castelli, è stato alla guida di un'azienda, ha conosciuto l'amore, ha avuto molto dalla vita
DK. L'altro Diabolik
editore: Mondadori
pagine: 462
«Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti a
Eva Kant: quando Diabolik non c'era
editore: Mondadori
pagine: 229
Quando si progettò un albo dedicato al passato di Eva Kant, fu Tito Faraci (sceneggiatore eclettico, capace di passare da «Dia
Diabolik. Eva Kant entra in scena. L'arresto di Diabolik: il remake
editore: Mondadori
pagine: 169
Quanto narrato in questo volume è il remake di due episodi pubblicati nei numeri di marzo e di aprile 1963: "L'arresto di Diab