Libri di Toffalori Carlo

L'equazione degli alef

di Carlo Toffalori

editore: Il mulino

pagine: 134

Lo spread potrà mai superare alef con zero? E quando questo accadrà, la Borsa saprà resistere? Il crollo si annuncia disastros
12,00

Algoritmi

di Carlo Toffalori

editore: Il mulino

pagine: 208

Algoritmo è una strana parola. Un poeta che le dedicasse un sonetto si troverebbe a combinarla nei suoi versi con ritmo, bioritmo, monoritmo o logaritmo. Ma gli algoritmi si usano al computer e tanto basta ad accreditarli. Possiamo intenderli come sinonimo di procedura o programma, a indicare una serie di istruzioni per trovare soluzione a un dato problema. Ci accompagnano sin dagli albori della civiltà, assistendoci in questioni piccole e grandi dell'esistenza e confermandosi oggi utilissimi, anche perché, appunto, combinati con la potenza dei computer. Possono fallire, ma perfino le loro goffaggini riescono provvidenziali e contribuiscono sorprendentemente al nostro benessere. Le benemerenze degli algoritmi sono dunque così diffuse e disparate da suscitare molte curiosità che questo libro cercherà di soddisfare.
14,00

Logica a processo. Da Aristotele a Perry Mason

editore: Franco Angeli

pagine: 198

Non sempre logica e giustizia vanno di pari passo
19,00

L'aritmetica di Cupido

Matematica e letteratura

di Toffalori Carlo

editore: Guanda

pagine: 252

Un mondo governato dai matematici: questo sembra vagheggiare Platone nel libro settimo della Repubblica
16,50

Il matematico in giallo

di Toffalori Carlo

editore: Guanda

pagine: 268

innegabile: i romanzi polizieschi classici, e i loro protagonisti, privilegiano lo sviluppo logico della storia e un'indagine
14,00
19,00