Libri di Tomi Ungerer
Papà Snap e le sue storie stravaganti
di Tomi Ungerer
editore: Palingenia
pagine: 44
C'è un signore che regala alla moglie uno schiacciasassi per il loro anniversario, e lei lo usa per stirare e stendere la past
Tremolo
di Tomi Ungerer
editore: Nord-Sud
pagine: 32
Tremolo è un musicista alle prese con il sortilegio di una strega
Rufus il pipistrello colorato
di Tomi Ungerer
editore: Il Gioco di Leggere
pagine: 32
Rufus è un pipistrello, e come tutti i pipistrelli vive in una grotta, al buio. Ma una notte, volando in un cinema all'aperto, vede un film a colori! La mattina dopo decide di rimanere sveglio e... di uscire a vedere il meraviglioso mondo colorato: conosce così fiori, uccelli, prati! Si dipinge lui stesso con mille colori. E incontra un famoso collezionista di farfalle, il dottor Tarturo: i due diventeranno grandi amici.
Niente baci per la mamma
di Tomi Ungerer
editore: Nord-Sud
pagine: 64
Zippo Zampa non ama lavarsi i denti, l'ordine, i vestiti stirati, studiare, stare seduto composto, svegliarsi la mattina, sentirsi chiamare "amore" o "Babà al Miele", ma se c'è una cosa che odia sono i baci della mamma. Età di lettura: da 6 anni.
Otto. Autobiografia di un orsacchiotto
di Tomi Ungerer
editore: Mondadori
pagine: 48
Questa è la storia dell'orsetto Otto e di due bambini: tre compagni di gioco inseparabili che solo una stella gialla cucita su
Crictor. Il serpente buono
di Tomi Ungerer
editore: Mondadori Electa
pagine: 32
Nelle creazioni di Tomi Ungerer si sviluppa un mondo surreale capace di raccontare la fiaba come la vita, il pregiudizio e la straordinarietà dell'ordinario, l'inquietudine e la felicità, come nella spensierata storia di Crictor, il serpente buono. L'anziana Madame Bodot troverà all'interno di un misterioso pacco proveniente dal Brasile uno strabiliante regalo di compleanno: un cucciolo di boa. Dopo il terrore iniziale, Madame Bodot adotterà a tutti gli effetti il giovane serpente e sceglierà per lui il nome Crictor. Il legame tra i due diventerà ogni giorno più speciale e coinvolgerà a poco a poco tutta la città. Età di lettura: da 4 anni.
La nuvola blu
di Tomi Ungerer
editore: Mondadori Electa
pagine: 40
C'era una volta una piccola nuvola blu che a differenza delle altre nubi non faceva mai diluviare ma era sempre felice e sorri
L'uomo della nebbia
di Tomi Ungerer
editore: Mondadori Electa
pagine: 44
Una storia di coraggio e di curiosità, ambientata in Irlanda, in cui i due fratelli Finn e Cara si ritrovano un giorno naufraghi su un'isola deserta, abitata solo dal misterioso uomo della nebbia. Solo in apparenza pericoloso, il personaggio nato dalla fantasia di Ungerer accoglierà i bambini nella sua casa e resterà, dopo il loro rientro sulla terraferma, un prezioso segreto custodito dai due fratelli. Età di lettura: da 5 anni.
Emilio
di Tomi Ungerer
editore: Mondadori Electa
pagine: 32
I bambini sono sempre in cerca di eroi e di personaggi forti che donino sicurezza; in questa storia Emilio, impavido eroe a otto zampe, farà vivere al piccolo lettore avventure emozionanti insegnandogli l'amicizia e il coraggio. Quando il capitan Samovar, viene attaccato da uno squalo, Emilio arriva in suo aiuto. Grato al suo salvatore, il capitano lo invita a stare a casa sua. Ben presto Emilio ottiene un lavoro come bagnino e ha un grande successo in spiaggia: insegna ai bambini a nuotare, soccorre i bagnanti in difficoltà e intrattiene tutti con la sua straordinaria capacità di creare forme diverse. Un giorno Emilio e il capitano sono in mare su una lancia della polizia e scoprono un gruppo di contrabbandieri... Età di lettura: da 5 anni.
Scarpa, dove sei?
di Tomi Ungerer
editore: Salani
pagine: 32
Dov'è finita la mia scarpa? È fuggita nel cielo con uno stormo di corvi neri? È salpata per i sette mari? Oppure ha preso un treno per un lungo viaggio? Guarda con attenzione, potrebbe nascondersi dietro a un roseo porcello, o nei baffi eleganti di un ufficiale... Accompagnandoti ovunque ti porti la fantasia. Età di lettura: da 4 anni.
Io sono papà Schnapp e queste sono le controstorie che preferisco
di Tomi Ungerer
editore: Edizioni Clichy
pagine: 30
Sedici storie pazze e indimenticabili