Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Torrisi

P.S. Scrivimi sempre

editore: Mondadori

pagine: 180

Cos'è l'amicizia? Qualcosa del tipo: "Ti chiamo
18,00

Sibila il silenzio. Racconti dalle sponde del Mediterraneo

di Torrisi

editore: Jouvence

pagine: 288

37 racconti sulle drammatiche vicende riguardanti i popoli mediterranei
18,00

Sant'Agata

di Maria Torrisi

editore: San paolo edizioni

pagine: 56

Agata è una delle prime martiri della Chiesa. Giovane e bella, ha testimoniato con forza e coraggio la fede in Cristo. Sotto la sua potente protezione la città di Catania, dove visse e dove è onorata in modo particolare, è stata salvata da terremoti, eruzioni e pestilenze. A lei ricorrono tanti fedeli, fiduciosi di ottenere, per sua intercessione, i doni della grazia divina.
3,50

Ippolito Nievo. «La biografia di un italiano»

editore: Edizioni Anordest

pagine: 205

Fisico snello e asciutto, di chi è abituato ad andature da gran camminatore; temperamento ardimentoso; gentile nei modi, ma tenace nei propositi, Ippolito Nievo fu un giovane, la cui vita coincise con il periodo culminante del Risorgimento e s'intersecò con gli eventi politici della nascente nazione Italiana. Nato a Padova il 30 novembre 1831 da Antonio, notaio mantovano, e da Adele Marin, patrizia veneziana, passò lunghi periodi a Colloredo, nel castello di famiglia, in cui ambientò numerose pagine della sua opera più famosa, "Le confessioni d'un italiano". Ebbe due grandi amori, il primo per Matilde Ferrari, raccontato, e poi negato, in pagine appassionate e veementi; il secondo - proibito - per la moglie del cugino, Bice Melzi, donna fine, colta, entusiasta del movimento nazionale. In poco tempo, ancora giovanissimo, maturò un sogno e una visione politica che lo portarono ad essere un letterato e un patriota, le cui scelte coraggiose incisero profondamente sulla sua vita e su quella della nascente nazione Italiana. Gli ultimi mesi di vita Nievo li trascorse quasi tutti a Palermo, a districare un'amministrazione caotica e problematica. La sua misteriosa scomparsa ancora oggi suscita interrogativi e polemiche. La nave a vapore Ercole, su cui si era imbarcato con il resoconto della contabilità, gelosamente custodito in un bauletto, partita da Palermo, non attraccò mai al porto di Napoli. Si fecero molte supposizioni ma poche e tardive furono le ricerche.
15,00

Ottocento nisseno

Istituzioni e società

di Torrisi Claudio

editore: Edizioni lussografica

pagine: 196

10,33
22,50

Assetti proprietari e mercati finanziari europei

editore: Il mulino

pagine: 400

Questo volume offre un'avanzata ricerca empirica sulle strutture dei sistemi di proprietà in Europa, e sulle logiche che sottendono l'attuale processo di ricomposizione delle nuove grandi mappe della proprietà europea. In appendice sono stati raccolti la storia ed i profili societari di una sessantina delle maggiori imprese e istituzioni finanziarie europee. Si tratta di uno spaccato di storia delle imprese europee dell'ultimo secolo, che fornisce utili elementi per capire le posizioni di forza dei principali protagonisti dei sistemi nazionali di proprietà discussi nel volume.
33,57

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.