Libri di Tortorelli Gianfranco
Contromano. Storia della Minimum Fax dal 1993 al 2008
di Tortorelli Gianfranco
editore: Pendragon
pagine: 156
Modernità e tradizione
Cesare Ratta e la scuola d'arte tipografica di Bologna
di Tortorelli Gianfranco
editore: Pendragon
Il lavoro della talpa
Storia delle Edizioni E/O dal 1979 al 2005
di Tortorelli Gianfranco
editore: Pendragon
pagine: 195
Il lavoro e la presenza della casa editrice E/O nel panorama dell'editoria italiana del secondo dopoguerra si caratterizzano p
L'inchiostro sbiadito
Studi di storia dell'editoria
di Tortorelli Gianfranco
editore: Pendragon
pagine: 268
I saggi raccolti in questo volume trovano una loro cifra comune in due filoni di ricerca: l'evoluzione del rapporto tra editor
Il torchio e le torri
Editoria e cultura a Bologna dall'unità al secondo dopoguerra
di Tortorelli Gianfranco
editore: Pendragon
pagine: 319
I saggi raccolti in questo libro ripercorrono, con il rigore storico e storiografico caratteristico del loro autore, lo svilup
Tra le pagine
Autori, editori e tipografi nell'Ottocento e nel Novecento
di Tortorelli Gianfranco
editore: Pendragon
pagine: 288
L'Italia che scrive (1918-1938). L'editoria nell'esperienza di A. F. Formiggini
di Tortorelli Gianfranco
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Nello scarno panorama delle riviste bibliografiche italiane del Novecento "L'Italia che scrive" occupa un posto di rilievo non solo per la funzione di ampio e continuo osservatorio della produzione editoriale del tempo, ma anche per l'originale e innovativa impostazione del suo direttore Angelo Fortunato Formiggini. Sfruttando l'archivio Formiggini si è potuto ricostruire il confronto dell'editore con le diverse ipotesi di sviluppo e di rinnovamento dell'editoria nazionale. Ne scaturisce una figura di editore sfaccettata e attenta al confronto anche con altre nazioni europee.