Libri di Tramma Sergio
Sulla maleducazione
di Sergio Tramma
editore: Cortina raffaello
pagine: 190
La maleducazione oggi non è più considerabile come assenza o insufficienza di "buona educazione"
L'educazione sociale
di Sergio Tramma
editore: Laterza
pagine: 184
L'educazione non è più, se mai lo è stata, riconducibile esclusivamente ai luoghi e ai tempi tradizionalmente associati alla f
L'educatore imperfetto. Senso e complessità del lavoro educativo
di Sergio Tramma
editore: Carocci
pagine: 154
Le educatrici e gli educatori professionali sono oggi più che mai chiamati a occuparsi delle diverse forme e della differente
Pedagogia dell'invecchiare. Vivere (bene) la tarda età
di Sergio Tramma
editore: Franco Angeli
pagine: 110
Tra educazione e vecchiaia possono stabilirsi legami virtuosi, a condizione che si appronti per tempo un ambiente affinché ciò
Pedagogia e contemporaneità. Educare al tempo della crisi
di Sergio Tramma
editore: Carocci
pagine: 166
Uno sguardo pedagogico indirizzato all'attuale scenario economico, sociale e culturale non può che destare smarrimento e scetticismo. Smarrimento perché la quantità di variabili che concorrono a comporre tale scenario sono così tante da rendere difficile ipotizzare una progettualità pedagogico-educativa, scetticismo perché appaiono limitate le possibilità che la pedagogia e l'educazione possano essere in grado di contribuire a migliorare la realtà. Il libro affronta alcuni dei nodi presenti nei processi di trasformazione della contemporaneità nel nostro paese, analizza pedagogicamente alcune delle principali criticità, soffermandosi, in particolare, sulle potenzialità e i limiti di alcune strategie di uscita dalla crisi e sui soggetti sociali candidati a governare tali strategie, e su cosa possa significare oggi fare e pensare pedagogia ed educazione con uno sguardo necessariamente problematico e disincantato.
Legalità, illegalità
Il confine pedagogico
di Tramma Sergio
editore: Laterza
Legalità e illegalità non sono concetti astratti: sono presenti e si mostrano nelle configurazioni e nei movimenti di qualsias
Pedagogia della comunità. Criticità e prospettive educative
di Tramma Sergio
editore: Franco Angeli
pagine: 128
L'interesse nei confronti della comunità si è notevolmente accentuato negli ultimi decenni, in ragione di una serie di fattori
Che cos'è l'educazione informale
di Tramma Sergio
editore: Carocci
pagine: 126
La scuola è una realtà importante e consolidata, ma non costituisce l'unica esperienza educativa in una società
L'educatore imperfetto. Senso e complessità del lavoro educativo
di Sergio Tramma
editore: Carocci
pagine: 143
Le educatrici e gli educatori agiscono in tutte le aree di criticità della società contemporanea, assumendosi tutte le contraddizioni che la connotano, a partire da cosa effettivamente significhi pensare e fare educazione oggi. La figura dell'educatore professionale è una figura incerta, quasi sfuggente, costantemente in via di definizione, restia a qualsiasi tentativo di stabilizzazione in una rassegna esaustiva di compiti e funzioni. Obiettivo di questa nuova edizione del volume è quello di fornire coordinate di lettura dell'incertezza e orientamenti operativi rispetto alle questioni complesse che la costituiscono. Il testo è rivolto agli educatori professionali e agli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell'educazione.
Educazione e modernità
La pedagogia e i dilemmi della contemporaneità
di Tramma Sergio
editore: Carocci
pagine: 144
Le riflessioni pedagogiche e le prassi educative si trovano oggi a fronteggiare le molteplici prove imposte dalla contemporane
L'educatore imperfetto
Senso e complessità del lavoro educativo