Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Trevanian

Assassinio sull'Eiger

di Trevanian

editore: Bompiani

pagine: 360

Jonathan Hemlock vive in una chiesa gotica sconsacrata a Long Island, insegna storia dell'arte, è un alpinista esperto e un me
14,00

Assassinio sull'Eiger

di Trevanian

editore: Bompiani

pagine: 357

Jonathan Hemlock vive in una chiesa gotica sconsacrata a Long Island, insegna Storia dell'arte, è un alpinista esperto e un me
18,50

Shibumi. Il ritorno delle gru. L'etica dell'assassino perfetto

di Trevanian

editore: Bompiani

pagine: 626

Nell'antichissimo gioco giapponese del Gò, l'immagine delle gru che fanno ritorno al loro nido e vi si rifugiano simboleggia i
14,00

L'estate di Katya

di Trevanian

editore: Bompiani

pagine: 279

Nell'estate dorata del 1914, quella che precede immediatamente lo scoppio della Prima guerra mondiale, Jean-Marc Montjean arriva nel piccolo villaggio francese di Salies come assistente del medico del paese. Montjean viene avvicinato da una ragazza attraente e piuttosto disinibita per i costumi del luogo, Katya. Da lei riceve, in modo alquanto inconsueto, il primo incarico professionale: curare suo fratello gemello Paul, caduto dalla bicicletta e dolorante a un braccio. Il giovane Jean-Marc, ingenuo e volenteroso, fa così la conoscenza dei gemelli Treville, Katya e Paul, di cui molto si parla in paese senza che vi siano però notizie certe. L'intera famiglia Treville è avvolta dal mistero: vengono da Parigi, pare siano fuggiti ma non si sa bene perché; vivono fuori dal paese, in una casa di campagna, con il solo padre, immerso completamente nei suoi studi storici. Man mano che frequenta casa Treville, Jean-Marc, pur avvertendo un oscuro segreto, non può fare a meno di innamorarsi della splendente e sfuggente Katya e, allo stesso tempo, di suscitare l'inquietante e morbosa reazione di suo fratello gemello Paul. Quando Jean-Marc viene a sapere che i Treville stanno per lasciare per sempre il villaggio, tutto subisce una impetuosa accelerazione. E i segreti che sino ad allora erano rimasti inespressi trasformeranno quella che sembrava una promettente storia d'amore in un incubo. Prefazione di Patrick McGrath.
17,50

Shibumi. Il ritorno delle gru. L'etica dell'assassino perfetto

di Trevanian

editore: Bompiani

pagine: 557

Nell'antichissimo gioco giapponese del Gò, l'immagine delle gru che fanno ritorno al loro nido e vi si rifugiano simboleggia il ritiro dalla lotta di uno dei contendenti. Nicholai Hel - il protagonista di questo romanzo - lo sa molto bene. Ultimo discendente di una nobile famiglia russa emigrata a Shangai, adottato da un nobile guerriero giapponese e educato agli ideali orientali, Nicholai si oppone ai valori occidentali - il denaro, l'interesse, il successo - dilaganti dopo la fine della guerra. Esercita la sua forza interiore, mirando all'equilibrio che porta all'azione irripetibile. Sfruttando le sue doti quasi mistiche e la sua tecnica micidiale di combattimento, diventa una pedina decisiva, ma invisibile, al di sopra del gioco nel quale è coinvolto. Hel è infatti capace del "nudo uccidere", un sistema che permette di utilizzare i comuni oggetti di uso quotidiano come armi mortali.
19,00

Incidente a Twenty-Mile

di Trevanian

editore: Garzanti

pagine: 360

L'epopea del West è ormai al tramonto
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.