Libri di Truffaut François
Il cinema secondo Hitchcock
di François Truffaut
editore: Il saggiatore
pagine: 312
Due geni a confronto. L'autore dei Quattrocento colpi interroga provocatoriamente quello di Psycho. Analizzando la vasta produzione di Hitchcock, i due parlano di invenzioni visive, montaggio, taglio delle inquadrature, narrazione. Ma il discorso sfocia volentieri nella sfera del sogno, dell'eros, delle emozioni e svela la figura enigmatica e geniale di Hitchcock, tanto rigoroso e metodico nella sua arte quanto umorale e lunatico nelle sue relazioni con il mondo. Un viaggio ipnotico nella mente di un uomo che con i suoi film è riuscito a segnare la storia della settima arte, ma soprattutto un libro sul cinema, frutto di lunghi colloqui tra due artisti consapevoli degli strumenti della propria arte. Il loro discorso, semplice solo in apparenza, è interamente affidato alla consapevolezza artigianale del 'fare': tra le righe si staglia la precisa coscienza, in entrambi, di possedere strumenti speciali, di potere collocare il proprio lavoro al di fuori dell'"impero del verosimile", in territori governati da altre leggi, dove intere generazioni di spettatori e cineasti li hanno seguiti imparando ad amare il cinema.
Il cinema secondo Hitchcock
di François Truffaut
editore: Il saggiatore
L'autore dei "Quattrocento colpi" interroga provocatoriamente quello di "Psycho". Il lungo, appassionante dialogo svela al lettore la vita e le opere di un uomo incredibile e di un regista straordinario. Analizzando la vasta produzione di Hitchcock, i due parlano di invenzioni visive, montaggio, taglio delle inquadrature, narrazione. Ma il discorso sfocia volentieri nella sfera del sogno, dell'eros, delle emozioni e svela la figura enigmatica e geniale di Hitchcock, tanto rigoroso e metodico nella sua arte quanto umorale e lunatico nelle sue relazioni con il mondo. Un viaggio ipnotico nella mente di un uomo che con i suoi film è riuscito a segnare la storia della settima arte, ma soprattutto un grande libro sul cinema, frutto di lunghi colloqui tra due artisti consapevoli degli strumenti della propria arte.
Il cinema secondo Hitchcock
di Truffaut François
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 312
L'autore dei "Quattrocento colpi" interroga provocatoriamente quello di "Psycho"
Le avventure di Antoine Doinel
di Truffaut Francois
editore: Marsilio
Un caso unico nella storia del cinema: uno stesso regista che scrive e gira cinque film costruiti su uno stesso personaggio, i
Il piacere degli occhi
di Truffaut François
editore: Minimum fax
pagine: 302
François Truffaut (1932-1984) è stato uno dei massimi esponenti della cinematografia francese
Il cinema secondo Hitchcock
di Truffaut François
editore: Il saggiatore
pagine: 311
L'autore dei "Quattrocento colpi" interroga provocatoriamente quello di "Psycho"
Il cinema secondo Hitchcock
di Truffaut François
editore: Il saggiatore
pagine: 311
Definito dalla critica "il più divertente libro di cinema che sia mai stato scritto", questo lunghissimo dialogo tra i due gra
L'uomo che amava le donne
di François Truffaut
editore: Marsilio
pagine: 94
"L'uomo che amava le donne è la sceneggiatura, scritta dal regista in forma di romanzo, del film con lo stesso titolo girato n
L'uomo più felice del mondo
di François Truffaut
editore: Minimum fax
pagine: 302
Il libro in cui l'autore aveva deciso di presentare una selezione di quanto aveva scritto sul cinema in più di trent'anni, prima come critico e polemista per riviste come "Arts e Les Cahiers du cinéma", fino ai saggi degli anni Settanta e Ottanta in cui, ormai cineasta affermato, Truffaut traccia una galleria di ritratti di registi (Rossellini, Hitchcock, Orson Welles, Woody Allen), scrittori (André Gide, François Mauriac) e attori (Fanny Ardant, Julie Christie, Charles Aznavour, Gene Kelly). Il DVD comprende "I quattrocento colpi" e "La signora della porta accanto", diretti da Truffaut; nel primo un quattordicenne si ribella all'ordine costituito rappresentato da scuola e famiglia, il secondo narra senza banalità una tumultuosa storia di amore.
I film della mia vita
di Truffaut Francois
editore: Marsilio
pagine: 235
Diventato regista, mi sono sforzato di non stare troppo a lungo senza scrivere qualcosa sul cinema, ed è la pratica di questo