Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tullio Avoledo

L'anno dei dodici inverni

di Tullio Avoledo

editore: Marsilio

pagine: 432

In una giornata fredda e grigia del gennaio 1982, due giovani genitori ricevono la visita di un anziano giornalista, che fa lo
14,00

Come navi nella notte

di Tullio Avoledo

editore: Marsilio

pagine: 448

Marco Ferrari è un ex poliziotto che per aver creduto nella giustizia ha dovuto lasciare l'Italia rifugiandosi in Germania, do
13,00

Non è mai notte quando muori

di Tullio Avoledo

editore: Marsilio

pagine: 496

Tutto comincia con una piccola barca che appare all'orizzonte sul mare dei Caraibi
20,00

L'elenco telefonico di Atlantide

di Tullio Avoledo

editore: Marsilio

pagine: 592

La vita di Giulio Rovedo viene sconvolta quando la piccola banca di provincia per cui lavora come responsabile dell'ufficio le
13,00

Come navi nella notte

di Tullio Avoledo

editore: Marsilio

pagine: 464

Marco Ferrari è un ex poliziotto che per aver creduto nella giustizia ha dovuto lasciare l'Italia rifugiandosi in Germania, do
19,00

Lo stato dell'unione

di Tullio Avoledo

editore: Marsilio

pagine: 491

Quando questo romanzo distopico e profetico è stato pubblicato per la prima volta, all'inizio del 2005, molte delle cose che v
12,00

Nero come la notte

di Tullio Avoledo

editore: Marsilio

pagine: 524

Sergio Stokar era un buon poliziotto
19,90

Furland®

di Tullio Avoledo

editore: Chiarelettere

pagine: 240

Francesco Salvador è un tenente nazista di Kosakenland '44
16,50

Chiedi alla luce

di Tullio Avoledo

editore: Marsilio

pagine: 483

Gabriel è un uomo ricco, un architetto famoso: una archistar
18,00

La crociata dei bambini. Metro 2033 universe

di Tullio Avoledo

editore: Multiplayer Edizioni

pagine: 352

Tra Iliade metropolitana e Odissea distopica, è un viaggio che dalle gallerie della metro non tarda a scivolare negli abissi della mente. John Daniels, il sacerdote già protagonista de "Le radici del cielo", dovrà cercare, fra le comunità che popolano la metro milanese, nuovi alleati per la sua crociata contro il Male: dai Bambini Sperduti di Bonola ai sorprendenti Chinos, ai primitivi Alberti, fino all'alleanza più strana e difficile da ottenere, quella con le Creature delle Tenebre che presidiano il Duomo, trasformato in qualcosa che sfida la ragione umana. Il viaggio di padre Daniels e dei combattenti che riuscirà a reclutare lungo la strada non finisce nei tunnel sotterranei ma punta al cuore stesso del Male, alla Stazione Centrale trasformata in sinistra fortezza, dove i Figli dell'Ira hanno il loro quartier generale e avverrà la drammatica resa dei conti finale. Personaggi come i due esploratori Daniela e Vagante, il soldato Sergio Crismani e il rabbino Samuel rimarranno impressi, con le loro storie e il loro coraggio, nella memoria dei lettori, così come il misterioso "Monaco" che ha seguito - o forse ha portato - John Daniels tra le rovine di Milano.
14,90

Le baruffe chiozzotte

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 269

Un'improvvisata compagnia teatrale prova una commedia per il martedì grasso
13,00

L'ultimo giorno felice

di Tullio Avoledo

editore: Einaudi

pagine: 172

Francesco, architetto cinquantenne di successo, una domenica, insieme a moglie, figli e altre famiglie modello, si imbarca per una gita alle isole della laguna veneta. Ma non riesce a godersi la bella giornata. Il cellulare squilla in continuazione, e a ogni chiamata i fili della sua vita sembrano aggrovigliarsi nella sua testa in modo inestricabile. C'è quella ragazza, che sceglie sempre il momento sbagliato. E poi il Polacco, che polacco forse non è. E poi ci sono i ricordi, più vivi della gente che lo circonda. Quelli teneri dell'infanzia, quando giocava lungo l'argine del fiume e quelli molto più prossimi, che si affacciano come incubi. I terreni venduti, il dolore e la rabbia di suo padre sul letto di morte. D'altronde ne aveva bisogno. Di proprietà ne è rimasta una sola, quella dove abita zio Tarciso. Quel vecchio pazzo. Il lento snodarsi di un pranzo slow food, ricordi che montano fino a irrompere nella realtà con la cruda durezza del crimine. Un romanzo di atmosfere e rimpianto, in cui l'ironia lucida e disperata della prosa di Avoledo racconta il progressivo deterioramento dei nostri fiumi e delle nostre vite.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.