Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ubaldo Terrinoni

Messalino quotidiano (maggio-giugno-luglio 2025)

editore: OasiApp La Pietra d'Angolo

pagine: 816

In questo Messalino Quotidiano trovi il Santo del giorno, la Messa del giorno commentata con audio, alcune piccole preghiere e
6,00

Messalino quotidiano (agosto-settembre-ottobre 2025)

editore: OasiApp La Pietra d'Angolo

pagine: 816

In questo Messalino Quotidiano trovi il Santo del giorno, la Messa del giorno commentata con audio, alcune piccole preghiere e
6,00

Elogio della semplicità. Apparire o essere?

di Ubaldo Terrinoni

editore: Edizioni palumbi

pagine: 192

12,00

Parola di Dio e voti religiosi. Icone bibliche

di Ubaldo Terrinoni

editore: Edb

pagine: 496

Il volume intende illuminare il "vincolo" con cui alcune persone nella Chiesa si riferiscono a Dio con un legame di speciale amore: i voti. L'itinerario di ricerca e riflessione proposto ripercorre il pensiero della Scrittura - Antico e Nuovo Testamento - su obbedienza, castità e povertà e ne presenta i sicuri fondamenti biblici. Un testo che raccoglie in un unico tomo i tre volumetti già pubblicati singolarmente con grande successo, pensato per offrire un contributo all'incessante esigenza di rinnovamento della vita consacrata, e alla formazione per la vita religiosa.
32,00

I salmi insegnano a pregare

di Ubaldo Terrinoni

editore: Edb

pagine: 224

Il libro dei Salmi è un condensato di tutta la Bibbia, l'anima dell'antica e della nuova economia di salvezza. Lungo venti secoli di storia, la Chiesa vi ha attinto abbondantemente per ispirare antifone, introiti, offertori, canti al Vangelo. Nei Salmi si coglie tutta la gamma dei sentimenti umani e religiosi; in essi si ripropongono tutte le situazioni del vivere feriale: gioie e dolori, trepidazioni e sollievi, vittorie e sconfitte, grandezze e miserie, slanci e disfatte, sviluppi e ripiegamenti... L'autore considera i Salmi una grande scuola di preghiera. Per aiutare a valorizzarli in tal senso, ne sceglie alcuni come prototipo di una situazione o di un genere letterario, cosicché a partire da questi sia agile il passaggio alla lettura del resto del salterio. Di ogni Salmo esaminato egli indica la struttura letteraria, mettendo a fuoco l'argomento centrale attorno al quale si articola la composizione; fa seguire il commento esegetico, che individua elementi storici, teologici e spirituali; propone un'attualizzazione, per prolungare la riflessione nel concreto della quotidianità.
18,80

«Buono è il Signore» (Sal 103,8). Il messaggio biblico della misericordia

di Ubaldo Terrinoni

editore: Edb

pagine: 224

Dio ha disseminato la storia della salvezza di un meraviglioso annuncio di misericordia per l'ineludibile e amara realtà del peccato: "peccato e misericordia costituiscono il binomio dell'intera trama della storia dell'umanità. Il peccato porta l'uomo a nascondersi, la misericordia va a stanarlo per recuperarlo alla sua dignità e all'amicizia di Dio" (dall'Introduzione). La misericordia costituisce inoltre uno strettissimo binomio con l'amore e con il perdono. Il volume si offre quale contributo per riproporre la verità della misericordia di Dio come verità eminentemente biblica, capace di ricomporre rapporti sereni tra gli uomini, nella Chiesa e nella società. Esso conduce a scoprire come si dipana la trama della misericordia attraverso le pagine della Bibbia, dall'Antico al Nuovo Testamento, dal vocabolario della misericordia ai simboli del perdono, dai personaggi biblici ai gesti di Gesù.
22,00

Il vangelo dell'incontro. Riflessioni su Luca

di Ubaldo Terrinoni

editore: Edb

pagine: 240

L'autore in questo volume vuole proporre una esegesi spirituale sul Vangelo di Luca effettuando una ricerca, pur ancorata al testo, del riverbero dell'antico racconto nel vissuto odierno. L'"incontro con Gesù" è l'obiettivo del volume, raggiunto nell'approfondimento degli otto "incontri con Gesù": otto scene che scandiscono la predicazione e la vita pubblica, che fanno emergere personaggi con situazioni individuali e di gruppo, ponendo domande alle quali Gesù risponde.
22,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.