Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ubbiali Sergio

In dialogo con H.U. Von Balthasar. Cristocentrismo, sacrificio, fede di Gesù

editore: Glossa

pagine: 308

Tra i possibili modi di rendere omaggio alla lezione di un grande teologo quale H
16,00

L'ora del mondo. Confronto con la visione teologica di Hans Urs von Balthasar

di Sergio Ubbiali

editore: Glossa

pagine: 512

«È suonata l'ora del mondo»
16,00

Le opere di misericordia. Il realismo della fede

di Ubbiali Sergio

editore: Cittadella

Le opere della fede, tali sono le opere di misericordia, colgono la vita al limite, il cristianesimo nella propria intensa sto
11,50

Il peso che porta in alto. Agostino e la confessione del soggetto

editore: Cittadella

pagine: 116

Tra i pensatori antichi Agostino è senza dubbio quello più presente nel dibattito filosofico e teologico contemporaneo
12,50

L'eros della distruzione

Seminario sul male

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 142

L'uomo ama creare e aprirsi delle strade, su questo non c'è dubbio
16,00

Nominare Dio invano? Orizzonti per la teologia filosofica

editore: Glossa

pagine: 626

I nomi di Dio sono molti, ma Dio è uno solo. Nondimeno - ironia del linguaggio - anche "l'unicità" di Dio si dice in "molti modi". Non possiamo così sfuggire alla questione radicale: che cosa facciamo, noi uomini, quando "nominiamo Dio"? E come accade, a noi umani, di intendere addirittura la parola "Dio"? Le relazioni e gli studi qui presentati, a conclusione dei lavori di un Seminario di Alta Ricerca allestito nell'ambito della Specializzazione in Teologia Fondamentale della Facoltà Teologica di Milano, mirano ad un "allargamento del Logos" (Benedetto XVI), in vista di una più ampia disponibilità di strumenti adatti per il compito odierno del pensiero filosofico e teologico.In particolare gli studi presenti esplorano nuovi percorsi e nuovi autori, ma anche nuovi passaggi attraverso sistemi e protagonisti già conosciuti. Interrogano la tradizione della "nominazione di Dio", misurandosi con tutti i semi del Logos che è possibile scorgere, anche in campi apparentemente lontani. Nell'intento di restituire al pensiero di Dio la sua capacità - unica - di riaprire la mente all'argomento cruciale della "destinazione dell'uomo".
35,00
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.