Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ugo Bardi

La terra svuotata. Il futuro dell'uomo dopo l'esaurimento dei minerali

di Ugo Bardi

editore: Editori Riuniti Univ. Press

pagine: 295

[...] Le preoccupazioni sull'esaurimento del petrolio sono all'ordine del giorno, ma sono solo una parte di un problema molto più grande. Quando si esauriranno i minerali? Partendo da questa domanda, Ugo Bardi costruisce un racconto di tutta la storia dell'attività mineraria umana, dall'età della pietra fino al petrolio ai nostri giorni. Abbiamo ancora tante cose da scavare e tanto petrolio da estrarre ma, in tempi non lunghissimi, ci troveremo di fronte al limite della capacità umana di sfruttare il nostro pianeta per le sue risorse minerali. Sarà la "fine del popolo dei minatori" che ci porterà a percorrere strade nuove e sconosciute per tenere in piedi la nostra civiltà. [...]. Prefazione di Luca Mercalli.
16,00

La fine del petrolio. Combustibili fossili e prospettive energetiche per il ventunesimo secolo

di Ugo Bardi

editore: Editori Riuniti

pagine: 244

Negli ultimi anni, e in particolare dopo l'invasione dell'Iraq, il problema dei combustibili fossili è ritornato di grande interesse. Quanto petrolio rimane? Quanto potrà durare? Quali alternative abbiamo? Siamo veramente di fronte all'inizio di una serie di "guerre per il petrolio" e, se sí, dove ci porteranno? Questo libro propone uno studio del petrolio e degli altri combustibili fossili partendo dai concetti di base, quelli di energia primaria e della nostra dipendenza da fonti non rinnovabili. Esamina poi le prospettive future in base alle riserve rimaste, alle possibili strategie di consumo e alla disponibilità di tecnologie alternative, solari o nucleari. Ugo Bardi è docente presso il Dipartimento di Chimica dell'Università di Firenze.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.