Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ugo Cardinale

Storie di parole nuove. Neologia e neologismi nell'Italia che cambia

di Ugo Cardinale

editore: Il Mulino

pagine: 240

Le parole nuove sono spesso guardate con sospetto o diffidenza, quasi costituiscano una minaccia per il solido edificio della
18,00

L'arte di riassumere. Introduzione alla scrittura breve

di Ugo Cardinale

editore: Il mulino

pagine: 205

Dopo anni di polveroso oblio, la pratica del riassunto è oggi riscoperta e riproposta come insostituibile strumento didattico. Questa utile guida illustra con chiarezza tale complessa abilità, basata sull'interdipendenza di lettura e scrittura, attraverso un ampio repertorio di testi letterari, scientifici, o di attualità storico-politica che vengono smontati, analizzati e trasformati con diversi livelli di riduzione.
15,00

DAIF. Dizionario antologico italiano fondamentale

editore: Rubbettino

pagine: 605

Il DAIF è un dizionario agile e maneggevole. Un dizionario fondamentale che distingue con caratteri diversi gli strati della lingua di uso medio, parole cioè che per frequenza statistica e per comune opinione dei parlanti rappresentano il patrimonio essenziale da possedere per parlare, leggere e comunicare. Così disegnato, questo dizionario aiuta a dare un'immediata risposta a chi cerca di impadronirsi in un primo tempo non dell'universo del vocabolario, ma della sua sezione d'impiego più frequente e continuo. Un'antologia di esempi autentici che accompagnano le definizioni e illustrano i significati: un panorama variegato della lingua letteraria, giornalistica, popolare, saggistica degli ultimi ottant'anni. Un dizionario da leggere come un giallo per piste investigative e frammenti d'autore. Sì, da leggere come un romanzo. Ed è questa la grande originalità del DAIF: un ricco repertorio di "testi brevi" di contenuto storico, umoristico, narrativo, metalinguistico da rendere appassionante e intrigante la lettura e su cui praticare infiniti esercizi sulla lingua.
24,00

Manuale di scrittura giornalistica

di Ugo Cardinale

editore: UTET Università

pagine: 205

Un buon giornalista deve saper lavorare con la lingua, sia che operi nell'intrattenimento televisivo, sia che si occupi della
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.