Libri di Ulisse Mariani
Di che ansia sei?
editore: Mondadori
pagine: 204
Nervosismo, stress, fobie, manie ossessivo-compulsive, insonnia, attacchi di panico, depressione: sono molti i volti che può a
I miei genitori crescono bene
editore: Mondadori
pagine: 243
Nel loro precedente saggio, "Nostro figlio", Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli hanno spiegato ai genitori come applicare i pr
Nostro figlio. Dal concepimento all'adolescenza come aiutarlo a crescere con il metodo dell'educazione emotiva
editore: Mondadori
pagine: 582
Il primo manuale per genitori che spiega come applicare il metodo dell'educazione emotiva per crescere bene i figli
Intelligenza emotiva a scuola. Percorso formativo per l'intervento con gli alunni
editore: Erickson
pagine: 140
Nuovi adolescenti, nuovi disagi
editore: Mondadori
pagine: 223
Nuovi adolescenti, nuovi disagi. Cosa sta succedendo ai figli del terzo millennio? Un'enorme quantità di dati indica la diffusione sempre maggiore di stili di vita segnati da dipendenze e comportamenti patologici: assunzione di droghe e alcol, bulimia e anoressia. Ma anche dipendenze nuove: abuso di Internet, videogiochi e social network, amore per l'azzardo, shopping compulsivo, atteggiamenti di "love addiction" sempre più precoci. Fenomeni spesso sottovalutati dai genitori ma in realtà tanto diffusi quanto pericolosi per lo sviluppo di una personalità equilibrata. Come intervenire? Mariani e Schiralli, ricorrendo alle più recenti scoperte delle neuroscienze e alla loro lunga esperienza di psicologi, guidano i genitori a riconoscere i segni del pericolo e ad affrontare le situazioni di disagio dei propri figli grazie al recupero di quelle "sostanze stupefacenti naturali" che ognuno di noi possiede: le emozioni, uniche armi in grado di contrastare tutte le dipendenze patologiche. Vecchie, nuove e nuovissime.
Mio figlio mi legge nel pensiero. Realizzare la sintonia emotiva tra genitori e figli
editore: Mondadori
pagine: 274
Gli autori di "Le emozioni che fanno crescere" tornano con un nuovo libro che affronta i più recenti e avanzati studi nel campo della psicologia dello sviluppo e della neurofisiologia. Il testo si basa infatti sulla rivoluzionaria scoperta del funzionamento di una nuova classe di neuroni, detti "neuroni specchio", che permettono ai bimbi anche piccolissimi di sintonizzarsi sugli stati emotivi di chi li accudisce, intuendone le intenzioni. Una scoperta che sconvolge il rapporto educatore-educando. In che modo? Gli autori lo spiegano con il loro consueto stile affabile e ricorrendo a esempi e consigli concreti. Un manuale per guidare i genitori in tutte le fasi di vita del bambino, dal concempimento all'ingresso a scuola.
Alunni cattivissimi. Come affrontare il bullismo, l'iperattività, il vandalismo e altro ancora
di Ulisse Mariani
editore: Franco Angeli
pagine: 128
Perché molti alunni fin dalla scuola primaria sembrano essere sempre più prepotenti, disattenti e ingestibili? Questo testo cerca di offrire un aiuto a quegli insegnanti, dalla scuola dell'infanzia alle superiori, che devono affrontare problemi di alunni apparentemente "cattivissimi", ma che esprimono attraverso la violenza e l'ingestibilità una solitudine di fondo a volte insopportabile. Essi sono in realtà figli adultizzati precocemente che mettono in atto sullo scenario della scuola paure, rabbie, inadeguatezze e tensioni profonde. Il libro offre strategie, procedure e tecniche pratiche per affrontare queste inadeguatezze, senza trascurare la necessità di un più ampio coinvolgimento dei genitori nel sistema-scuola.
Le emozioni che fanno crescere
Come rendere autonomi e sicuri i nostri figli
editore: Mondadori
pagine: 236
L'educazione alle emozioni è un nuovo modello educativo che attiva le connessioni affettive ed emozionali tra genitori e figli