Libri di V. Daniele
Fondamenti di procedura penale
editore: Cedam
Il vento della seta. Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
di Daniele Ventola
editore: Ediciclo
pagine: 272
Un lungo viaggio a piedi attraverso umori, storie, muri, miti e paesi, nell'anima segreta delle culture per comprendere somigl
I cercatori dell'acca perduta
di Daniele Mocci
editore: Mondadori
pagine: 45
I gemelli Mino e Sara, studenti provetti, vivono in un luogo speciale, in cui le parole sono sempre di buon umore
Il potere delle devozioni. Pietà popolare e uso politico dei culti in età contemporanea
di Daniele Menozzi
editore: Carocci
pagine: 236
L'odierno populismo fa ricorso, a livello planetario, all'uso politico di devozioni tradizionali
Perché ci ostiniamo a leggere (e far leggere) i classici
di Daniele Aristarco
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 80
Un libro per tutti, per accendere la passione nei confronti dei classici, specie nei ragazzi, e per riscoprire l'amore per la
L'apprendista stregone. Consigli, trucchi e sortilegi per apprendisti studiosi
di Daniele Archibugi
editore: LUISS University Press
pagine: 204
Coloro che osservano tutto e non fanno nulla
IA istruzioni per l'uso
di Daniele Caligiore
editore: Il mulino
pagine: 160
«Big data», «blockchain», «brain computer interface», «digital learning», «internet of things», «machine learning», «robotica»
Senza trauma. Scrittura dell'estremo e narrativa del nuovo millennio
di Daniele Giglioli
editore: Quodlibet
pagine: 107
C'è stato un tempo in cui il trauma comportava silenzio, fuga, oblio, dolore e rimozione
Più idioti dei dinosauri
di Daniele Scaglione
editore: E/O
pagine: 240
L'autore s'interroga su come l'emergenza climatica stia impattando e sempre più impatterà sulla vita di suo figlio: che vacanz
Arte come unità del molteplice. I fondamenti critici di Leo Steinberg
di Daniele Di Cola
editore: De Luca Editori d'Arte
pagine: 216
Tra i più brillanti e controversi intellettuali del Novecento, il critico e storico dell'arte americano Leo Steinberg (1920-20
Orlando furioso da Ludovico Ariosto
di Daniele Aristarco
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 112
Un libro per tutti, un classico della letteratura di Ludovico Ariosto riscritto da Daniele Aristarco in sole 100 pagine